top of page

Crostata geometrica al cacao con marmellata di frutti di bosco – senza glutine e senza burro

Crostata geometrica al cacao con marmellata di frutti di bosco – senza glutine e senza burro

Una crostata geometrica nata un po’ per caso, giocando con la frolla colorata e usando tanta creatività.
È composta da un guscio di frolla light al cacao, farcita con la marmellata e decorata con piccoli esagoni e fiorellini ottenuti con uno stampino a forma di foglia.
Tutti i colori utilizzati sono stati ottenuti naturalmente da ingredienti naturali, tranne il blu. Il marrone è dato dal cacao, il violetto dal succo di frutti di bosco ed il blu da un colorante alimentare in gel.

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

per uno stampo di 24cm di diametro:


  • 2 uova

  • 80g zucchero di canna ( aumentare le dosi a seconda dei propri gusti personali )

  • 80ml olio di semi

  • 100g fecola di patate*

  • 150g farina di riso*

  • Scorza di 1 limone grattugiata

  • 10g cacao amaro in polvere*

  • 300g marmellata di frutti di bosco*

  • 30g frutti di bosco

  • 2 gocce di colorante alimentare blu in gel

Lavorare le uova e lo zucchero con una frusta a mano. Aggiungere l’olio, la scorza grattugiata ( ricavata da un limone precedentemente lavato ), la fecola e la farina di riso. Impastare bene con le mani fino a quando si otterrà un panetto liscio ed omogeneo. Da questo panetto staccare un piccolo pezzo che andrà diviso a sua volta a metà. Alle due parti più piccole aggiungere rispettivamente il colorante blu ed il succo dei frutti di bosco precedentemente frullati e passati a colino. A tutto il resto del panetto aggiungere il cacao ed impastare nuovamente. Questa frolla non ha bisogno di riposare in frigorifero. Stendere la frolla scura col mattarello su un foglio di carta da forno e trasferirla all’interno della teglia tonda. Eliminare la frolla in eccesso con un coltello livellando i bordi. Bucherellare il fondo con una forchetta e farcire con la marmellata. Mischiare ora le due frolle colorate ( viola e blu ) lavorandole insieme con le mani e stenderle. Con gli stampini esagonali, ricavare le formine e disporle a piacimento sulla crostata. Con la frolla avanzata formare i fiori. Cuocere a 180° per circa 15/20 minuti. Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page