


Crostata frangipane ai fichi con cremoso allo yogurt e spirulina – senza glutine

Un fiore delicatissimo di simil bavarese allo yogurt e spirulina fa da decoro ad una crostata a base di farine naturali e crema frangipane ai fichi. Ultima ricetta di stagione con questi frutti dolci e succosi.
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Per la pasta frolla:
2 uova
70g zucchero
80ml olio di semi
Scorza di 1 limone
100g fecola di patate*
50g farina di mais*
150g farina di riso*
Per la crema frangipane:
2 uova
500ml latte
150g mandorle
40g zucchero di canna
35g fecola di patate*
200g fichi freschi
Per la simil bavarese allo yogurt e spirulina:
230g Philadelphia
230g yogurt bianco magro
200ml panna da montare
50g zucchero a velo*
1 cucchiaino di spirulina blu in polvere*
3 fogli di gelatina*
20ml latte
Per prima cosa, preparare la simil bavarese allo yogurt che dovrà riposare in congelatore. Mettere a mollo la gelatina in acqua fredda. In una ciotola mescolare lo yogurt con il Philadelphia. Aggiungere lo zucchero a velo e la spirulina in polvere e mescolare. Versare in un pentolino il latte e la gelatina ben strizzata e scaldare a fiamma media per pochi minuti fino a quando la gelatina sarà completamente sciolta. Versare questo composto su quello alla spirulina e mescolare bene. A parte, montare a neve ben ferma la panna e aggiungere anche questa al composto precedente. Versare il tutto nello stampo a fiore in silicone Silikomart e riporre in freezer per circa 3 ore. Per la pasta frolla: lavorare le uova e lo zucchero con una frusta a mano. Aggiungere la scorza, l’olio e successivamente la fecola e le due farine. Impastare con le mani fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Stendere la frolla allo spessore di ½ cm e ricavate la base della crostata utilizzando il ring microforato tondo. Imburrare i bordi del ring e rivestirli con la frolla avanzata. Eliminare la frolla in eccesso e bucherellare il fondo con una forchetta. Cuocere in forno statico a 180° per circa 20 minuti. Sfornare, lasciare raffreddare completamente e togliere delicatamente il ring. Per la crema frangipane: Scaldare il latte in un pentolino senza portarlo a bollore. Tritare le mandorle finissime con metà dello zucchero. A parte, sbattere le uova e lo zucchero avanzato con una frusta a mano. Aggiungere la fecola, le mandorle tritate insieme allo zucchero e mescolare ancora bene. Versare sopra il latte caldo a filo. Riportare il tutto sul fuoco medio e cuocere fino a quando la crema si addenserà. Lasciatela intiepidire a temperatura ambiente e poi aggiungete i fichi tagliati a pezzetti. Quando sarà completamente fredda, farcire il guscio della crostata ed adagiare sopra il cremoso allo yogurt e spirulina. Decorare a piacere. Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.