top of page

Crostata Festa della Mamma light – senza glutine e senza burro

Crostata Festa della Mamma light – senza glutine e senza burro

Quale modo migliore per festeggiare la mamma se non con una crostata decorata e soprattutto light? Questa crostata è composta da una frolla leggera all’olio di tre colori: rosa ( dato dalla barbabietola ), verde ( dato dal thè Matcha ) e marrone ( dato dal cacao ) e da una crema light alle fragole e mirtilli. Inoltre, sempre con la frolla, è possibile scrivere una piccola dedica usando la nostra fantasia.

Ti amo mamma, sei l’àncora della mia vita.

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Ingredienti per uno stampo di circa 22 cm di diametro:


Per la frolla tricolore:

  • 2 uova

  • 100g zucchero di canna ( aumentare le dosi a seconda dei propri gusti personali )

  • 80ml olio di semi

  • Qualche goccia di succo di limone

  • 90g fecola di patate*

  • 200g farina di riso*

  • 1 cucchiaino cacao amaro in polvere*

  • 1 cucchiaino di tè verde Matcha in polvere*

  • ½ barbabietola pre-cotta

  • 1 cucchiaio di latte di riso o acqua


Per la crema light:

  • 200g fragole

  • 100g mirtilli

  • 1 cucchiaio d’acqua

  • 1 cucchiaio fecola di patate*

Iniziare a preparare la crema light che andrà lasciata raffreddare. Lavare bene le fragole ed i mirtilli e frullarli con un mixer ad immersione. Trasferire la purea ottenuta in un pentolino ed aggiungere un cucchiaio d’acqua ed un cucchiaio di fecola di patate. Mescolare bene con una frusta a mano e cuocere a fiamma bassa. Una volta raggiunto il bollore, spegnere il fuoco e lasciare intiepidire ( si addenserà man mano che si raffredda ). Lavorare le uova e lo zucchero con una frusta a mano. Aggiungere l’olio e le gocce di limone e successivamente la fecola e la farina di riso. Impastare bene con le mani. Prima che il panetto sia ben formato, dividerlo in tre parti: una più grande e due piccole. A quella più grande aggiungere il cacao amaro in polvere ed impastare nuovamente ( se il panetto risulta troppo morbido, aggiungere un po’ di farina: deve risultare morbido ed omogeneo ). Ad una delle due parti piccole aggiungere la barbabietola precedentemente sbucciata e frullata con un mixer insieme ad un goccio di latte o acqua ed impastare nuovamente ( se il panetto risulta troppo morbido, aggiungere un po’ di farina: deve risultare morbido ed omogeneo ). All’ultima parte di frolla aggiungere il tè Matcha il polvere ed impastare nuovamente ( se il panetto risulta troppo morbido, aggiungere un po’ di farina: deve risultare morbido ed omogeneo ). Questa frolla non ha bisogno di riposare in frigorifero. Stendere la pasta frolla al cacao su un foglio di carta da forno e trasferirla nello stampo per crostate. Ritagliare bene i bordi e versarci all’interno la crema ormai tiepida. Con la frolla al cacao avanzata e con quella rosa e verde, ricavare le decorazioni con le formine scelte e le lettere per la dedica ed adagiarle delicatamente sulla crostata. Cuocere a 180° per circa 15-20 minuti. Lasciare raffreddare. Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page