top of page

Crostata di Settembre alle mandorle e marmellata di fichi – senza glutine e senza latticini

Crostata di Settembre alle mandorle e marmellata di fichi – senza glutine e senza latticini

"Settembre settembrino, matura l'uva e si fa il vino".

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

  • 3 uova

  • 90g zucchero

  • 120ml olio di semi

  • 350g farina per pasta frolla*

  • 50g mandorle

  • Scorza di 1 limone

  • 15g cacao amaro in polvere

  • 1 cucchiaino di Tè Matcha*

  • 1 cucchiaino di polvere di mirtilli*

  • 330g marmellata di fichi*

Lavorare le uova con lo zucchero e l’olio. Aggiungere la scorza di limone, le mandorle tritate finemente e la farina ed impastare con le mani fino ad ottenere un panetto omogeneo. Da questo panetto, staccare un pezzo di frolla che servirà per le decorazioni. Dividerlo in tre parti ed aggiungere rispettivamente il cacao, il tè Matcha e la polvere di mirtilli. Stendere la frolla su un foglio di carta da forno e trasferirla all’interno dello stampo livellando i bordi ed eliminando la frolla in eccesso. Bucherellare il fondo con una forchetta e farcire con la marmellata di fichi. Stendere nuovamente la frolla avanzata e coprire la superficie. Ricavare le decorazioni con la frolla colorata ed adagiarle sulla superficie. Cuocere a 180° per 20 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare. Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page