top of page



Crostata di girelle con confettura di mele e cannella – senza glutine e senza latticini

Toccare il paradiso con un dito è possibile con questa confettura di mele e cannella fatta in casa! Una delizia unica per gli amanti del genere. Ottima da gustare con del parmigiano reggiano o in versione dolce da colazione con questa crostata di girelle di frolla senza glutine con farine naturali.
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Per la confettura:
950g mele tagliate a dadini
Cannella a piacere
Succo di 2 limoni
160g zucchero di canna
Per la pasta frolla:
3 uova
60g zucchero di canna
120ml olio di semi
1 cucchiaino di cannella
100g fecola di patate*
80g farina di mais*
230g farina di riso*
Per preparare la confettura, sbucciate le mele e tagliatele a cubetti. Versatele in una ciotola capiente, irroratele con il succo dei limoni, aggiungete zucchero e cannella e lasciatele in posa per 30 minuti.
Trascorso questo tempo, trasferite il tutto in una pentola antiaderente e cuocete a fuoco basso sempre mescolando per circa 40 – 45 minuti. Versate la confettura ottenuta in un barattolo di vetro ancora calda, chiudetelo ermeticamente e fatelo raffreddare capovolto a testa in giù.
Per la pasta frolla: lavorate le uova intere con lo zucchero, aggiungete l’olio, la cannella e le polveri. Trasferite il composto su una spianatoia e lavoratelo con le mani fino a formare un panetto compatto.
Stendete il panetto sulla carta da forno formando una sorta di rettangolo, spalmate sopra la confettura ed arrotolatelo sul lato lungo fino ad ottenere un filoncino. Avvolgetelo nella carta forno e riponetelo in freezer per 1 ora.
Trascorso questo tempo tagliate le girelle con un coltello allo spessore di circa 1 – 2 cm e riponetele nello stampo da crostata. Spennellate la superficie con la confettura e fate cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 20 – 25 minuti.
Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page