top of page



Crostata di calle alla marmellata – senza glutine e senza burro

Ecco svelato il segreto per realizzare con la pasta frolla uno dei fiori più eleganti che ci siano: le calle. Basterà solamente uno stampino a cuore, coloranti naturali e .. tanta fantasia!
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
3 uova
90g zucchero ( aumentare le dosi a seconda dei propri gusti personali )
120ml olio di semi
300g farina di riso*
50g fecola di patate*
1 scorza di limone
1 cucchiaino di Tè verde Matcha*
1 barbabietola pre cotta
1 goccio di latte di riso
1 cucchiaino di curcuma in polvere*
300g marmellata a piacere*
Pelare la barbabietola precotta e pelarla. Tagliarla a cubetti, aggiungere il latte di riso e frullare con un mixer ad immersione fino ad ottenere una purea densa. Mettere momentaneamente da parte.
Lavorare le uova con lo zucchero con una frusta a mano, aggiungere l’olio, la scorza di limone, la farina e la fecola ed impastare fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
Stendere metà della frolla su un foglio di carta da forno e trasferirla nella teglia eliminando la frolla in eccesso. Bucherellare il fondo con una forchetta e farcire con la marmellata. Dividere la frolla avanzata in due parti. Ad una delle due aggiungere la purea di barbabietola ed una manciata di farina. Impastare nuovamente e ricavare la griglia con l’apposito reticolo.
Dividere nuovamente la frolla avanzata in 3 parti ed aggiungere rispettivamente il tè Matcha, la curcuma e l’ultima lasciarla bianca. Ricavare le decorazioni a forma di calle con l’aiuto di uno stampino a cuore. Posizionare il pistillo giallo al centro e formare il gambo verde.
Adagiare le decorazioni sulla crostata e cuocere a 180° per circa 15 - 20 minuti.
Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page