“Due persone e lo stesso battito di cuore, due silenzi che hanno trovato finalmente le loro parole”.
Una delicatissima crostata con protagonisti due innamorati di frolla, circondati da tanti fiorellini ricavati a mano. Il tutto adagiato su una base croccante di frolla al cacao e cannella farcita da un cremosissimo composto a base di ricotta, yogurt al cocco e marmellata di fragole.
Preparare la pasta frolla lavorando le uova con lo zucchero, aggiungere l’olio, la fecola e la farina di riso ed impastare fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
Da questo panetto staccare un piccolo pezzo che servirà per le parti di frolla rosa.
Al resto del panetto aggiungere il cacao amaro, impastare nuovamente e stendere la frolla su un foglio di carta da forno infarinato. Trasferire questo composto nella teglia, livellare bene i bordi, eliminare la carta forno in eccesso e bucherellare il fondo con una forchetta.
Cuocere la base in forno statico a 180* per circa 15 / 20 minuti.
Stendere gli avanzi di frolla scura su un foglio di carta da forno e, con l’aiuto di un taglierino, adagiare la sagoma di carta degli innamorati sulla frolla ed intagliarla con precisione.
Preparare ora il colorante naturale rosa: tagliare a cubetti la barbabietola già precotta e pelata e frullarla con un mixer ad immersione assieme ad un cucchiaio di latte di riso fino ad ottenere una purea liscia e densa.
Prendere il pezzetto di frolla precedentemente messo da parte ed aggiungere un cucchiaino di purea rosa ed una manciata di farina. Impastare bene e ricavare i fiorellini e le scarpette della donna adagiandole sulla figura già intagliata.
Cuocere gli innamorati ed i fiorellini separatamente a 180° per circa 5 / 10 minuti.
In ultimo, realizzare la farcia: in una ciotola mescolare la ricotta con lo yogurt e la marmellata.
Farcire la base ormai fredda ed adagiare sopra le decorazioni di frolla e quelle di zucchero.
Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.