


Crostata con pasta frolla ai mirtilli e marmellata di fragole – senza glutine e senza burro

INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
3 uova
80g zucchero di canna integrale biologico
80ml di olio d’oliva
20ml olio di semi
300g di farina di riso per pastafrolla e biscotti*
100g fecola di patate*
100g mirtilli freschi
Marmellata di fragole q.b.
In una ciotola, lavorare le uova con lo zucchero. Aggiungere l’olio di oliva e quello di semi a filo e poi la purea di mirtilli precedentemente lavati, frullati e passati a colino e mescolare bene. Incorporare successivamente la farina e la fecola ed iniziare ad impastare con le mani fino ad ottenere un panetto liscio e morbido ma facilmente lavorabile.
Lasciare riposare la frolla ai mirtilli in frigorifero per 30 minuti.
Riprendere la frolla e lavorarla poco con le mani, dividerla in due parti uguali e stendere il primo panetto con il mattarello su di un foglio di carta da forno e ritagliare il cerchio da adagiare sulla teglia scelta.
Con un cucchiaio versare la marmellata sulla frolla e livellare la superficie.
Stendere con il mattarello anche il secondo panetto da cui va staccato un altro piccolo pezzo di frolla che verrà usato per ritagliare i fiorellini per decorazione e con il taglia pasta per crostate, ritagliare il reticolo che andrà adagiato sulla marmellata. Ritagliare i bordi con un coltello per rifinirli bene.
Stendere anche l’ultimo pezzo di pasta frolla e con gli appositi stampini ritagliare i fiorellini ed adagiarli a piacere sul reticolo.
Cuocere in forno a 180° per circa 20-25 minuti.
Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.