top of page

Crostata cestino di agrumi con crema light all’arancia – senza glutine e senza latticini

Crostata cestino di agrumi con crema light all’arancia – senza glutine e senza latticini

Gennaio vuol dire agrumi! E agrumi vuol dire Vitamina C! Quindi facciamone una bella scorpacciata preparando tanti bei dolci buoni e sani! Iniziamo con questa crostata a forma di cestino intrecciato, realizzata con una frolla light ed una crema leggerissima all’arancia senza latticini.

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

  • 3 uova

  • 80g zucchero

  • 120ml olio di semi

  • Scorza di 1 arancia

  • 400g mix farina universale Schar*


Per la crema light all’arancia:

  • 350ml succo d’arancia

  • 40g amido di mais*

  • 30g miele

Prima di tutto, preparate la crema light all’arancia: in un pentolino, versate il succo d’arancia insieme al miele e all’amido di mais. Cuocete a fiamma bassa fino a quando la crema si addenserà. Quindi trasferitela in un contenitore per farla intiepidire. Preparate la frolla : in una ciotola lavorate le uova con lo zucchero. Aggiungete l’olio, la scorza d’arancia e la farina ed impastate con le mani su un ripiano fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo. Stendete la frolla su un foglio di carta da forno e trasferitela nello stampo scelto. Livellate i bordi ed eliminate la frolla in eccesso. Bucherellate la base con una forchetta ed impastate nuovamente la frolla avanzata. Ricavate dei cordoncini ed intrecciateli per formare il reticolo del cestino. Farcite la crostata con la crema tiepida e trasferite il reticolo ottenuto sulla superficie. Con l’ultima frolla avanzata, ricavate le forme delle arance e le foglie. Adagiate anche queste sulla crostata e cuocete a 180° per circa 20 minuti. Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page