top of page

Crostata barboncino senza cottura allo yogurt greco e lamponi – senza glutine e senza lattosio

Crostata barboncino senza cottura allo yogurt greco e lamponi – senza glutine e senza lattosio

Un simpatico barboncino composto da pochi elementi di frolla e tanti deliziosi lamponi! Il tutto su una base senza cottura di muesli, mandorle e cocco e farcita da una mousse con yogurt greco e lamponi!

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Per la frolla:

  • 70g zucchero di canna ( aumentare le dosi a seconda dei proprio gusti personali )

  • 1 uovo

  • 40ml olio di semi

  • Scorza di 1 limone

  • 1 pizzico di sale

  • 50g fecola di patate*

  • 150g farina di riso*


Per la mousse:

  • 300g yogurt greco senza lattosio*

  • 100g lamponi freschi

  • ( zucchero a velo a piacere )


Per la base:

  • 150g corn flakes di mais*

  • 60g mandorle

  • 60g cocco rapè*

  • 40g burro senza lattosio

  • 1 cucchiaino di cannella in polvere

  • 80g miele

  • 50ml latte di riso


Per decorare:

  • 1 quadratino di cioccolato fondente*

  • 250g lamponi

  • 2 mirtilli

Lavorare le uova e lo zucchero con una frusta a mano. Aggiungere l’olio, la scorza di limone, il sale, la fecola e la farina. Impastare bene con le mani fino a quando si otterrà un panetto liscio ed omogeneo. Questa frolla non ha bisogno di riposare in frigorifero. Stendere il panetto con mattarello. Ritagliare a mano con l’aiuto di un coltello il musetto del cane, la coda e un’orecchio. Cuocere in forno statico a 180° per circa 10 minuti. Una volta che le parti di frolla saranno fredde, sciogliere il cioccolato fondente a microonde e trasferirlo in una sac-à-poche con beccuccio stretto. Disegnare l’occhietto chiuso del cane sulla parte superiore del muso e lasciarlo asciugare. Nel frattempo preparare la base: Tritare i corn flakes e le mandorle e versare il tutto in una ciotola capiente. Unire il cocco rapè, la cannella, il miele, il latte di riso ed il burro fuso. Impastare con le mani fino ad ottenere un composto umido. Versare il composto in uno stampo con fondo rimovibile e pressare bene con le mani per livellarlo bene creando anche i bordi. Riporre la base in frigorifero per almeno un’ora. Preparare la mousse lavando bene i lamponi. Frullarli con un frullatore ad immersione e passare a colino la purea ottenuta per eliminare i semini. Aggiungere lo yogurt greco ( e lo zucchero a velo a piacere ) e mescolare bene. Trascorsa un’ora, estrarre la base dal frigorifero, versare la mousse ed adagiare le parti che formeranno il cagnolino. Infine, completare con i lamponi formando la testa ed il corpo e con i mirtilli, uno per il naso ed uno sulla coda. Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page