top of page

Crostata alveare al miele, zenzero e limone – senza glutine e senza latticini

Crostata alveare al miele, zenzero e limone – senza glutine e senza latticini

Queste apine laboriose hanno dato vita ad un alveare... particolare! Si tratta di cellette fatte di pasta frolla al miele, zenzero e limone che racchiudono una farcia cremosa frangipane al miele. Una vera goduria super genuina!

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

2 uova

  • 80g zucchero di canna

  • 50g miele

  • 80ml olio di semi

  • 1 pizzico di zenzero

  • Scorza di 1 limone

  • 280g mix universale Schar*


Per la crema frangipane al miele:

  • 2 uova

  • 100g mandorle

  • 2 cucchiai di fecola di patate*

  • 200ml latte di riso*

  • 80ml miele


Per decorare:

  • 1 cucchiaino di cacao in polvere*

  • Mandorle a lamelle

Per prima cosa, preparare la crema frangipane. In un pentolino scaldare il latte con il miele senza portarlo a bollore. A parte, lavorare le uova con la fecola e le mandorle tritate finemente. Versare sopra il latte caldo a filo e ripotare il tutto sul fuoco mescolando fino a quando la crema sarà densa. Spegnere il fuoco e lasciarla intiepidire a temperatura ambiente. Preparare la frolla: lavorare le uova con lo zucchero, aggiungere l’olio, la scorza di limone, il miele e lo zenzero. Unire infine la farina e lavorare il tutto su un ripiano fino a formare un panetto liscio ed omogeneo. Stendere metà panetto su un foglio di carta fa forno e trasferirlo nello stampo di 18cm di diametro. Eliminare la frolla in eccesso e bucherellare la base con una forchetta. Cuocere a 180° per circa 20 minuti. Con la frolla rimasta, ricavare la forma di un alveare, i fiori e le apine ( aggiungendo alla frolla un cucchiaino di cacao in polvere ed utilizzando le mandorle a lamelle per le ali ). Cuocere anche questa parte a 180° per circa 15-20 minuti. Farcire la base con la crema frangipane e decorare con l’alveare e le api. Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page