top of page

Crostata al Tè Matcha e crema pasticcera light – senza glutine, senza burro e senza lattosio

Crostata al Tè Matcha e crema pasticcera light – senza glutine, senza burro e senza lattosio

Un delicato sapore di Tè Matcha e una crema pasticcera leggera a base di acqua compongono questa crostata realizzata con la pasta frolla all’olio. Deliziosa e friabile, dai colori tenui e delicati e soprattutto senza sensi di colpa: light, senza glutine e senza latte né lattosio.

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Per la pasta frolla:

  • 2 uova grandi

  • 90g zuchero di canna

  • 100ml olio di semi

  • 150g fecola di patate*

  • 250g miscela di farina di riso e mais per pastafrolla e biscotti*

  • 2 cucchiaini di Tè Matcha in polvere*


Per la crema pasticcera:

  • 4 tuorli

  • 40g zucchero ( aumentare le dosi a seconda dei propri gusti =

  • 40g amido di riso ( o farina )*

  • 100ml acqua

  • Scorza di limone

Come prima cosa preparare la crema pasticcera che avrà bisogno di alcune ore per raffreddarsi. In un pentolino, lavorare con la frusta a mano i tuorli con lo zucchero, la scorza grattugiata e l’amido ( o la farina ). A parte, far bollire l’acqua sul fuoco. Quando ha raggiunto il bollore, versarla nel composto di tuorli e mescolare bene con la frusta per eliminare tutti i grumi. Rimettere il pentolino sul fuoco e cuocere a fiamma media fino a quando la crema si addenserà. Spegnere il fuoco e coprire la crema pasticcera con la pellicola. Lasciare riposare a temperatura ambiente o in frigorifero fino a quando sarà completamente fredda. Preparare la pasta frolla lavorando in una ciotola le uova e lo zucchero con una frusta a mano. Aggiugere l’olio e mescolare ancora. Infine, aggiungere la fecola e la farina ed iniziare ad impastare bene con le mani fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Dal panetto, staccare un pugno di pasta frolla da tenere da parte per le decorazioni ( di colore giallo ). Ora, dal panetto iniziale, quello più grande, aggiugere la polvere di Matcha ed impastare nuovamente fino a quando la pasta frolla avrà raggiunto un colore verde chiaro uniforme. Questa frolla non ha bisogno di riposo in frigorifero. Stendere il panetto verde su un foglio di carta da forno ed adagiarlo all’interno dello stampo. Stendere nuovamente la frolla ricavata dagli avanzi precedenti e ricavare la griglia per crostate con l’apposito strumento. Versare la crema pasticcera sulla base della crostata ed adagiarvi sopra la griglia ritagliando i bordi in eccesso. Con gli avanzi della pasta frolla verde e con la pasta frolla gialla tenuta da parte in precedenza, ritagliare i decori scelti e decorare la crostata. Cuocere a 180° in forno statico preriscaldato per circa 25 minuti. Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page