Qualche giorno fa abbiamo ordinato la spesa a domicilio ad un negozio del mio paese. Mia mamma aveva chiesto le bietole e loro hanno consegnato erroneamente una confezione di barbabietole precotte. Che fare con le barbabietole quindi?
Nella mia famiglia non sono molto di gradimento e a me piacciono solo se usate per qualche preparazione. La prima cosa che mi è venuta in mente è la pasta frolla alla barbabietola, di un bellissimo colore rosa molto elegante ed invitante ed un sapore delicato. Così è nata questa crostata con frolla bicolore e una leggerissima crema al limone e acqua.
Prima di tutto preparare la crema che poi andrà fatta raffreddare.
Versare in un pentolino l’acqua con il succo di limone e portare a bollore. Immergere anche la buccia del limone precedentemente ben lavato. A parte, mescolare l’uovo con lo zucchero e la fecola fino a quando il composto sarà privo di grumi. Una volta che l’acqua sarà ben calda, estrarre la buccia del limone e versare il liquido nel composto con l’uovo. Mescolare bene e riportare il tutto sul fuoco e cuocere a fiamma media sempre mescolando fino a quando si addenserà. Spegnere il fuoco e lasciare intiepidire.
Tagliare la barbabietola già cotta e pelata a fettine piccole e frullarla bene ( eventualmente aggiungendo un goccio d’acqua ) con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una purea ben liscia.
Preparare la pasta frolla mescolando la farina per dolci senza glutine con lo zucchero e il sale. Unire l’uovo ed il burro a tocchetti ed impastare con le mani. Staccare un pezzetto di pasta frolla alla quale si aggiungerà la purea di barbabietola. Lavorare bene entrambi i panetti fino a quando saranno ben lisci ed omogenei.
Riporre entrambe le frolle in frigorifero per 30 minuti.
Trascorso questo tempo, stendere la frolla bianca sulla carta da forno ed adagiarla nello stampo per crostate. Livellare bene i bordi e versare la crema di limone ormai tiepida.
Con il resto della frolla bianca ricavare il reticolo con l’apposita griglia e sistemarlo sulla crema al limone.
Completare la crostata con le decorazioni di frolla bianca e rosa a piacere.
Cuocere in forno statico a 180° per circa 20 minuti.
Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.