top of page



Crostata al Fonio con mousse di fragole – senza glutine e senza lattosio

Questa bellissima crostata è composta da una base light al Fonio senza burro e senza lievito ed una mousse golosissima alle fragole senza lattosio. Decorata con dei piccolissimi fiorellini di pasta frolla e con i frutti di bosco, è molto scenografica da presentare agli ospiti e fresca e golosa da consumare in queste belle giornate di sole.
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
2 uova
60g zucchero di canna integrale
80ml olio di semi
Qualche goccia di succo di limone
200g farina di riso e mais Mulino Marello*
50g farina di Fonio*
1 pizzico di bicarbonato
500g fragole
50g sciroppo d’agave
60g burro senza lattosio
40g acqua
30g amido di mais
2 tuorli
Frutti bi bosco per decorare
In una ciotola mescolare le uova con lo zucchero ed aggiungere il succo di limone e l’olio a filo. Incorporare poi la farina ed il bicarbonato.
Lavorare il tutto fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Con il mattarello, stendere il panetto su un ripiano infarinato. A questo punto foderare lo stampo della crostata. Con la pasta frolla avanzata si possono ricavare dei piccoli fiorellini on gli appositi stampini che serviranno poi come decorazione del dolce.
Cuocere in forno a 180° per circa 20 minuti.
Sfornare e lasciare raffreddare.
Lavare le fragole molto bene e tagliarle a pezzetti piccoli. Trasferirle in un pentolino ed aggiungere l’acqua e lo sciroppo d’agave e cuocere per circa 20 minuti a fuoco basso. Con il frullatore ad immersione, frullare il composto ottenuto in modo da renderlo liscio ed omogeneo. A questo punto, aggiungere il burro e mescolare per farlo sciogliere ed i tuorli mescolando ancora. A parte, sciogliere l’amido di mais in poca acqua e versare nel composto. Lasciare raffreddare il tutto.
Una volta freddo, versare la mousse sulla base della crostata e lasciare in frigorifero per almeno 2 ore. Procedere poi con la decorazione a piacere e conservare in frigorifero.
bottom of page