top of page

Crostata ai fichi "Notte stellata su Milano" - senza glutine e senza latticini

Crostata ai fichi "Notte stellata su Milano" - senza glutine e senza latticini

Un dolce omaggio a Milano.
La mia città. Una città da scoprire, con i suoi suoni, colori ed un linguaggio tutto suo, comprensibile solo per chi lo sa ascoltare.
Questa crostata è composta da una frolla bicolore ed un ripieno di marmellata di fichi. Le decorazioni che rappresentano i palazzi più noti di Milano sono stati intagliati a mano sulla frolla utilizzando una sagoma di carta. In ordine, possiamo riconoscere i suoi più famosi grattacieli del quartiere Porta Nuova e City Life, contornati dalla famosa Torre Velasca e dall’inconfondibile profilo del Duomo accanto al suo immancabile Castello Sforzesco.

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

  • 3 uova

  • 80g zucchero ( aumentare le dosi a seconda dei propri gusti personali )

  • 120ml olio di semi

  • 400g farina per dolci*

  • 15g cacao amaro in polvere*

  • scorza di 1 limone

  • 380g marmellata di fichi


Per decorare:

  • stelline di zucchero*

In una ciotola lavorare le uova con lo zucchero. Aggiungere l’olio, la scorza e la farina. Impastare con le mani fino ad ottenere un panetto ben liscio e compatto. Dividere la frolla in due parti uguali. Ad una delle due aggiungere il cacao ed impastare nuovamente. Stendere la frolla scura su un foglio di carta da forno e con il bordo della teglia ricavare il coperchio quadrato. Eliminare i bordi in eccesso e cuocerlo a 180° per circa 20 minuti. Stendere la frolla chiara ed adagiarla nella teglia livellando bene i bordi e bucherellando il fondo con una forchetta. Cuocere anche la base a 180° per circa 20 minuti. Stendere la frolla chiara avanzata sulla carta da forno. Adagiare sopra la sagoma di carta ed intagliare i monumenti milanesi aiutandosi con un coltellino oppure un taglierino di precisione. Una volta terminato, non toccare la decorazione ma sollevare direttamente il foglio di carta da forno, posizionarlo su una teglia e cuocerlo a 180° per circa 10 minuti. Quando tutte le parti saranno cotte e ormai fredde, procedere all’assemblaggio. Versare la marmellata di fichi sulla base e chiudere col coperchio al cacao. Adagiare sulla parte bassa del coperchio la decorazione con i monumenti. Completare con stelline di zucchero. Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page