top of page

Ciambellone al cacao con inserto a fiore – senza glutine e senza burro

Ciambellone al cacao con inserto a fiore – senza glutine e senza burro

Ho sempre visto plumcake con sorpresa, soprattutto in occasione di San Valentino il web è spesso ricco di dolci con dentro un cuoricino. Nonostante la semplice procedura, non mi ero mai cimentata in questo tipo di dolce. Fino a ieri, quando dal nulla mi è frullata in testa l’idea di realizzare un ciambellone con all’interno un fiore. Un dolce sofficissimo, semplice e gustoso, ottimo per una dolce colazione o una merenda sana e golosa.

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Ingredienti per la parte scura:

  • 2 uova

  • 70ml olio di semi

  • 150ml acqua

  • 80g zucchero di canna

  • 150g farina di riso*

  • 20g cacao amaro il polvere*

  • 1 bustina li lievito per dolci*

  • 1 pizzico di sale


Per la parte chiara:

  • 1 uovo

  • 60g zucchero

  • 70ml olio di semi

  • 100ml acqua

  • 120g farina di riso*

  • 2 cucchiaini di lievito per dolci*

Iniziare a preparare il composto per la parte chiara. In una ciotola montare l’uovo e lo zucchero con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungere l’olio, l’acqua, la farina ed il lievito e lavorare bene con le fruste fino a quando il composto sarà omogeneo ( la resa del composto dipende dal tipo di farina utilizzata. Se con le dosi indicate il composto risulta troppo denso, aggiungere un goccio d’acqua. Se viceversa risulta troppo liquido, aggiungere ancora un po’ di farina ). Versare il tutto in una teglia rivestita di carta da forno ed infornare a 180° per 10 minuti. Estrarre la teglia e lasciare intiepidire. Coppare l’impasto ormai cotto con una formina per biscotti della forma desiderata, in questo caso un fiore. Mettere da parte. Preparare il composto scuro lavorando le uova e lo zucchero con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungere l’olio, l’acqua, il sale e successivamente la farina, il cacao ed il lievito e lavorare bene con le fruste fino a quando il composto sarà omogeneo ( la resa del composto dipende dal tipo di farina utilizzata. Se con le dosi indicate il composto risulta troppo denso, aggiungere un goccio d’acqua. Se viceversa risulta troppo liquido, aggiungere ancora un po’ di farina ). Versare metà del composto in uno stampo per ciambelle in silicone e posizionare all’interno i fiori chiari cercando di farli adagiare bene tra di loro e formando 4 file sui 4 lati della ciambella. Ricoprire con il restante composto scuro e cuocere in forno statico a 180° per circa 30 minuti. Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page