top of page

Chocolate Fudge Cake a modo mio, con ciliegie e senza glutine

Chocolate Fudge Cake a modo mio, con ciliegie e senza glutine

La Chocolate Fudge Cake è una torta al cioccolato di origine anglossassone e americana. Ha una consistenza umida, morbidissima e fondente (fudge significa proprio:"fondente") che la rende molto golosa e irresistibile per gli amanti del cioccolato. Nella sua versione originale, la Chocolate Fudge Cake si realizza come una torta a strati, in modo da diventare perfetta come dolce per le grandi occasioni. La si può farcire infatti con una crema al cioccolato o al burro per renderla ancora più goduriosa.
La versione che vi propongo io è leggermente semplificata come ingredienti, non farcita ma arricchita con le ciliegie e, ovviamente, senza glutine. Il risultato è ugualmente pazzesco. Un dolce talmente “fondente” da sciogliersi letteralmente in bocca.
L’abbinamento con le ciliegie poi la rende perfetta soprattutto per la stagione estiva, ma non è un diktat. Un’alternativa alle ciliegie? Fragole, frutti rossi oppure semplicemente.. panna montata!

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Ingredienti per uno stampo da 18 / 20 cm:

  • 4 uova medie intere

  • 125g burro

  • 300g cioccolato fondente*

  • 1 pizzico di sale

  • 70g zucchero di canna integrale ( o zucchero bianco )

  • 20g cacao amaro in polvere*

  • 70g farina di riso*

  • Ciliegie fresche q.b.

Fondere a microonde o in un pentolino il burro insieme al cioccolato e mescolare bene il composto versando in una ciotola capiente. Unire il sale e lo zucchero, poi le uova una ad una amalgamandole bene con una frusta a mano. Infine unire il cacao amaro e la farina di riso.


Versare il composto in uno stampo coperto con carta forno sul fondo e imburrato sui bordi. Disporre sulla superficie le ciliegie tagliate a metà.


Cuocere in forno statico a 170° per 40-45 minuti.


Decorare il dolce con ciliegie intere fresche.


*Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano il marchio Spiga Barrata in confezione e/o la dicitura senza glutine e consigliati dal prontuario degli alimenti AIC Associazione Italiana Celiachia.

bottom of page