top of page

Chiffon cake al pistacchio e tè Matcha con frosting ai frutti di bosco – senza glutine e senza burro

Chiffon cake al pistacchio e tè Matcha con frosting ai frutti di bosco – senza glutine e senza burro

Dopo aver provato anche solo una volta la Chiffon cake, è impossibile farne a meno! La prima volta l’avevo fatta all’arancia, questa volta ho voluto provare un abbinamento di sapori golosissimo ma super delicato: i pistacchi uniti al gusto avvolgente e deciso del tè Matcha, il tutto impreziosito da un frosting cremoso ai frutti di bosco. Una vera bontà!

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

per uno stampo da 24cm di diametro:

  • 6 uova

  • 120g zucchero

  • 175ml olio di semi

  • 150ml acqua

  • 100g pistacchi tritati finemente

  • 80g farina di riso*

  • 20g polvere di tè Matcha*

  • 100g fecola di patate*

  • 1 bustina cremor tartaro*

  • 1 bustina lievito per dolci in polvere*


Per il frosting:

  • 250g mascarpone senza lattosio

  • 125g yogurt ai frutti di bosco*

  • 80g frutti di bosco congelati*

  • ( zucchero a velo a piacere* )


Per decorare:

  • frutti di bosco q.b.

  • zuccherini a piacere*

Separate i tuorli dagli albumi. Montate gli albumi a neve e quando iniziano a schiumare aggiungete la bustina di cremor tartaro e continuate a montare a neve ben ferma. Metteteli momentaneamente da parte. Lavorate ora i tuorli con lo zucchero con le fruste elettriche per almeno 5 minuti fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete quindi l’olio a filo e l’acqua. Incorporate i pistacchi tritati finemente. Setacciare la farina di riso, quella di tè Matcha, la fecola ed il lievito ed unitele poco alla volta al composto. Lavorate bene il tutto con le fruste. A questo punto, aggiungete gli albumi incorporandoli con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto. Versate nello stampo della Chiffon cake ( non deve essere né imburrato né infarinato ). Cuocete in forno statico preriscaldato a 170° per circa 60 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare a testa in giù sui piedini dello stampo fino a quando sarà completamente fredda. Staccatela quindi dallo stampo con l’aiuto di una spatola, delicatamente. Preparate il frosting ai frutti di bosco. Per prima cosa cuocete a fuoco basso i frutti di bosco congelati in un pentolino con un goccio d’acqua fin quando saranno morbidi. Spegnete il fuoco e filtrate il composto in modo da ottenere solo il succo. Lasciatelo raffreddare. Lavorate in una ciotola il mascarpone insieme allo yogurt ed unite il succo dei frutti di bosco ormai freddo ( se volete un gusto più dolce, aggiungete dello zucchero a velo ). Trasferite il frosting una sac à poche con beccuccio a stella e decorate la chiffon cake. Completate con zuccherini e frutti di bosco a piacere. Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page