top of page



Charlotte Royale ai lamponi – senza glutine

La Charlotte Royal è un dolce scenografico molto elegante che consiste in una cupola formata da pasta biscotto ( solitamente a forma di girelle, io ho voluto dare l’effetto di “finto intreccio” ) ripieno di una crema bavarese delicatissima ai lamponi. Una torta freschissima e non così difficile come sembra.
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
( stampo/ciotola da 22cm di diametro ):
Per la pasta biscotto:
5 uova
120g zucchero
8g miele
Scorza di un limone
40g fecola di patate*
60g farina di riso*
200g marmellata ai frutti di bosco*
Per la crema ai lamponi:
350g lamponi
2 cucchiai d’acqua
10g gelatina in fogli*
100g cioccolato bianco*
100g Philadelphia*
50g mascarpone*
500ml panna vegetale* ( o panna fresca )
Per prima cosa, preparate la pasta biscotto: dividete i tuorli dagli albumi. Lavorate i tuorli insieme a 80g di zucchero, il miele e la scorza di limone con le fruste elettriche per almeno 10 minuti: devono risultare ben chiari e spumosi. Montate anche gli albumi con i restanti 40g di zucchero fino a quando saranno ben compatti. Versate ora il composto di tuorli su quello con gli albumi e mescolate con una spatola dal basso verso l’alto per evitare che il composto di sgonfi. Setacciate insieme la farina e la fecola ed unitele al composto sempre mescolando con una spatola dal basso verso l’alto.
Versate il composto ottenuto su una teglia coperta di carta da forno e livellate bene la superficie.
Infornate in forno statico preriscaldato e cuocete a 200° per 8 minuti. Estraetela e, appena sfornata, quindi molto calda, spolverizzatela con dello zucchero e copritela subito con più strati di pellicola trasparente. Lasciatela raffreddare.
Una volta fredda, togliete la pellicola e capovolgetela su un foglio di carta da forno. Staccate ora la carta da forno su cui avevate versato il composto inizialmente e farcitela con la marmellata.
Con l’aiuto di una rotella per pizza, tagliate la pasta biscotto a strisce verticali della larghezza di circa 5cm.
Sovrapponete tre strisce e tagliate dei rettangolini.
Rivestite lo stampo con della pellicola e disponete i rettangoli di pasta biscotto su tutta la superficie dello stampo alternando il verso delle righe ( orizzontali e verticali ).
Riponete in frigorifero per almeno un’ora.
Preparate la crema: mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda. Lavate i lamponi e versateli in un pentolino insieme all’acqua. Cuocete a fuoco basso fino a quando saranno molto morbidi. Spegnete il fuoco e passateli a colino per ottenere il succo liscio senza semi. Immergete il cioccolato bianco nel succo di lamponi ancora caldo e fatelo sciogliere. Aggiungete ora la gelatina strizzata e fate sciogliere anche questa.
A parte, lavorate Philadelphia e mascarpone. In un’altra ciotola, montate a neve la panna ed incorporate il composto di Philadelphia e mascarpone. Infine, aggiungete anche la purea di lamponi e mescolate bene. Versate questo composto all’interno dello stampo con la pasta biscotto livellando la superficie. Riponete in frigorifero per una notte.
Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page