top of page



Cestino di frolla con mousse di fragole – senza glutine e senza burro

Un cestino commestibile? Si può! Ecco il mio cestino di frolla rosa alla barbabietola, riempito di mousse di fragole e fragole fresche.
Per farlo ho utilizzato uno stampo in alluminio per budino, ben imburrato e infarinato. Unico accorgimento: prima di infornarlo, deve riposare in frigorifero per lungo tempo!
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
3 uova
80g zucchero ( aumentare le dosi a seconda dei propri gusti personali )
100ml olio di semi
350g mix di farina per dolci senza glutine*
1 scorza di limone
1 barbabietola pre cotta
1 goccio di latte di riso
Per la farcia:
200ml panna vegetale
150g fragole
( zucchero a velo a piacere* )
Pelare la barbabietola precotta e pelarla. Tagliarla a cubetti, aggiungere il latte di riso e frullare con un mixer ad immersione fino ad ottenere una purea densa. Mettere momentaneamente da parte.
Lavorare le uova con lo zucchero con una frusta a mano, aggiungere l’olio, la scorza di limone, la purea di barbabietola, la farina ed impastare fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
Con il bordo di uno stampo per budino in alluminio, ritagliare il manico.
Imburrare ed infarinare ora lo stampo da budino e foderare l’interno con la pasta frolla facendola aderire bene ai bordi.
Trasferire le due parti ( cestino e manico ) in frigorifero per almeno 3 ore.
Cuocere poi a 180° per circa 15/20 minuti.
Sformare il cestino di frolla dallo stampo solo quando sarà completamente freddo. Se lo stampo ero ben imburrato, si staccherà da solo.
Preparare la farcia montando a neve la panna insieme alla purea di fragole precedentemente frullate e passate a colino. Aggiungere lo zucchero a velo se gradito e farcire il cestino.
Guarnire con decorazioni a piacere.
Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page