Silvia
FOODPORN di Bruno Faccini e Paolo Niccolò Giubelli – edito da Tecniche Nuove
Aggiornamento: 6 mar 2022
Ho sempre sostenuto che l’arte di fotografare sia un mestiere difficile.
E ne ho avuto la conferma quando ho iniziato ad approcciarmi, alcuni anni fa, alla Food Photography.
La pratica aiuta è vero, ma ad essere onesta, ancora oggi, dopo anni che utilizzo la mia Canon Eos 4000d, ancora ignoro il significato della maggior parte dei simboli e praticamente tutte le sue funzioni più avanzate.
Per fortuna, Foodporn è corso in mio aiuto. Ho trovato questo manuale utilissimo per chi, come me, si può definire principiante in ambito fotografico. In particolare, in ambito di scatti al cibo.


Bruno Faccini e Paolo Niccolò Giubelli, ci spiegano le basi di questa misteriosa arte, raccontando nel dettaglio le tecniche fotografiche per scattare con macchine fotografiche e smartphone, analizzando con parole semplici i due pilastri della fotografia ( l’esposizione e la composizione ), la gestione della luce, le tecniche di scatto esistenti, la preparazione del set, la post-produzione e molto altro ancora.
Le immagini, oggi in particolar modo con il grande utilizzo dei social, sono un mezzo potentissimo. Tra le migliaia di foto che ci appaiono scrollando la Home di Instagram o Facebook, la nostra attenzione ed il nostro occhio si focalizzano sulle immagini più accattivanti.

Il libro, ricco di esempi e spunti interessanti da studiare attentamente, si rivolge ai food blogger, agli appassionati di fotografia, ma anche a professionisti quali chef o ristoratori, che vogliono comunicare qualcosa di loro e della loro attività attraverso la Food Photography.


Infine, viene anche dato spazio al nostro caro Instagram, alle strategie, ai software e app che possono venire in nostro aiuto quando vorremmo pubblicare una foto che però non ci convince.
Insomma, un manuale dedicato a tutti i food blogger meno esperti di fotografia ma appassionati del tema, che desiderano acquisire nozioni utili e interessanti per arricchire la loro esperienza sul web.
Non ci resta che seguire i consigli di @occhiodelfotografo ed iniziare a scattare!
Il libro è acquistabile sul sito della casa editrice Tecniche Nuove cliccando qui
oppure su Amazon cliccando qui