top of page



Quadrotti al cacao con panna vegetale e pesche –senza glutine e senza lattosio

INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Ingredienti per circa 12 quadrotti:
4 uova
135g zucchero di canna
6g miele
1 pizzico di sale
30g farina di riso*
30g amido di mais*
35g cacao*
100ml panna vegetale*
150g pesche
Succo di mezzo limone
Dividere i tuorli dagli albumi e montare i tuorli con 100g di zucchero per almeno 10 minuti in modo da ottenere un composto molto gonfio e spumoso. Aggiungere il miele e continuare a lavorare l’impasto. Montare poi gli albumi con un pizzico di sale a neve ferma e lucida. Quando iniziano a schiumare, aggiungere i 35g di zucchero restanti. Incorporare il composto dei tuorli a quello degli albumi mescolando dal basso verso l’alto con una spatola. Aggiungere la farina, l’amido ed il cacao setacciati e mescolare fino ad ottenere un composto liscio da versare in una teglia foderata con carta da forno. Livellare bene e cuocere in forno a 200° per 7 minuti. Trascorso questo tempo, trasferire il biscuit ancora caldo con la carta da forno utilizzata su un ripiano, spolverizzare la superficie con dello zucchero semolato e coprirlo con la pellicola per alimenti ed un canovaccio per far sì che trattenga l’umidità e rimanga soffice. Lasciarlo raffreddare completamente. Nel frattempo preparare il ripieno montando la panna e tagliando a cubetti piccoli le pesche. Ricoprire i cubetti di pesche con il succo di limone. Una volta raffreddato il biscuit, tagliarlo a quadrotti e farcirli con la panna e le pesche.
Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page