top of page

Pane di San Gaudenzio – senza glutine

Pane di San Gaudenzio – senza glutine

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Per la pasta frolla:

  • 2 uova

  • 80g zucchero di canna ( aumentare le dosi a seconda dei propri gusti personali )

  • 80ml olio di semi

  • 50g farina di castagne*

  • 250g farina di riso*


Per il ripieno:

  • 3 uova

  • 50g zucchero di canna ( aumentare le dosi a seconda dei propri gusti personali )

  • 1 cucchiaio di succo di limone

  • 100g farina di riso*

  • 50g burro fuso senza lattosio

  • 40g nocciole tritate

  • 15g pinoli tritati

  • 20g cioccolato fondente a scaglie

  • Crema di nocciole q.b.


Per i girasoli ( facoltativi ):

  • ½ cucchiaino tè Matcha in polvere*

  • 1 cucchiaino di cacao amaro in polvere*

  • 1 cucchiaino di curcuma in polvere

Preparare per prima cosa la pasta frolla all’olio: lavorare le uova con lo zucchero, aggiungere l’olio, la farina di castagne e quella di riso ed impastare fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo abbastanza morbido. Imburrare ed infarinare uno stampo da plumcake e foderarlo completamente con la frolla allo spessore di circa ½ centimetro. Livellare bene i bordi e tenere la parte la frolla avanzata per realizzare i girasoli ( facoltativi ). Bucherellare il fondo con una forchetta e riporre in frigorifero per circa 1 ora. Nel frattempo preparare il ripieno: dividere i tuorli dagli albumi. In una ciotola capiente, lavorare i tuorli con lo zucchero. A parte, montare a neve ben ferma gli albumi con il succo di limone ed incorporali ai tuorli utilizzando una spatola con movimenti dal basso verso l’alto. A questo punto, unire la farina setacciata ed il burro fuso e mescolare ogni ingrediente sempre dal basso verso l’alto. Infine, unire la granella di nocciole ( tenendone da parte una manciata ), i pinoli ed il cioccolato tritato. Per realizzare i girasoli: dividere la frolla avanzata in tre parti a cui andranno aggiunti rispettivamente i 3 coloranti naturali. Con le mani ricavare dei cordoncini di frolla verde per il gambo del girasole, una pallina scura per formare il centro del fiore, e con la frolla gialla ricavare i petali con uno stampino a forma di foglia. Cuocerli a 180° per circa 10 minuti. Trascorsa un’ora, riprendere la base e spalmare sulla base la crema di nocciole fino a formare uno strato. Versare ora all’interno il ripieno e ricoprire con la granella di nocciole avanzata. Far cuocere il dolce in forno statico a 170° per circa 45 minuti. Sfornare, lasciare raffreddare e decorare con i girasoli. Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page