top of page

Pan dei morti senza glutine

Pan dei morti senza glutine

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Per 12 biscotti:

  • 200g savoiardi senza glutine*

  • 200g biscotti secchi senza glutine*

  • 100g amaretti senza glutine*

  • 100g mandorle pelate e tostate

  • 150g fichi secchi

  • 100g uvetta

  • 150g farina di riso*

  • 8g lievito per dolci*

  • 2g cannella in polvere

  • 1 pizzico di zenzero in polvere

  • 1 pizzico di noce moscata in polvere

  • 40g cacao amaro in polvere*

  • 40g zucchero

  • 200ml vino liquoroso (Vin Santo oppure Moscato o Passito Acool 16% Vol.)

  • 200ml albumi

  • Zucchero a velo per spolverare q.b.*

Per prima cosa mettete a mollo l’uvetta coprendola con acqua tiepida. Dopo circa 1 ora sarà morbida e reidratata, quindi scolatela e strizzatela leggermente. Mettetela momentaneamente da parte.


In un mixer, polverizzate separatamente i savoiardi, poi i biscotti secchi e gli amaretti. Sempre nel mixer, tritate finemente le mandorle e successivamente anche i fichi secchi e l’uvetta (se la preferite intera, potete non tritarla).


Prendete una ciotola grande molto capiente e versateci i savoiardi ridotti in polvere, i biscotti secchi anch’essi polverizzati, insieme agli amaretti tritati, alle mandorle tritate e ai fichi secchi e uvetta.

Unite le spezie, la farina di riso, il lievito per dolci, lo zucchero ed il cacao amaro. Mescolate con un cucchiaio per mischiare tutte le polveri. 

Aggiungete quindi il vino liquoroso e gli albumi (liquidi, non montati). Mescolate ancora bene col cucchiaio, poi impastate con le mani. Dovrete ottenere un impasto compatto e appiccicoso.


Prelevate dei pezzetti di impasto da circa 120g l’uno e compattateli fino a formare una palla. Schiacciatela con i palmi delle mani e date la forma bassa e ovale ai Pan dei Morti.


Disponeteli su una teglia coperta con carta forno abbastanza distanziati (vi consiglio 6 per teglia, quindi occorreranno 2 teglie in tutto). Spolverizzateli con lo zucchero a velo.


Cuoceteli in forno statico preriscaldato a 180° per circa 20 minuti.


Conservazione: i Pan dei Morti si conservano anche per una settimana sotto ad una campana di vetro al riparo dall’umidità.


*Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano il marchio Spiga Barrata in confezione e/o la dicitura senza glutine e consigliati dal prontuario degli alimenti AIC Associazione Italiana Celiachia.

bottom of page