top of page



Fenicotteri rosa su muffin al cacao e frosting allo yogurt e frutti di bosco – senza glutine e senza lattosio

INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
per 12 muffins:
3 uova
90g zucchero di canna
100ml olio di semi
180ml latte di riso
220g farina di riso*
1 cucchiaino di cannella
40g cacao amaro il polvere*
½ bustina di lievito*
Per il frosting:
100ml panna vegetale*
150g yogurt greco bianco senza lattosio*
50g frutti di bosco congelati
Per i fenicotteri di frolla:
1 uovo
80g zucchero di canna
40ml olio di semi
90g fecola di patate*
120g farina di riso*
½ barbabietola cotta e pelata
1 cucchiaio di latte di riso
50g cioccolato fondente per decorare*
Preparare per prima cosa la pasta frolla rosa: tagliare a cubetti la barbabietola già pre cotta e pelata e frullarla con un mixer ad immersione assieme ad un cucchiaio di latte di riso fino ad ottenere una purea liscia e densa.
A parte, lavorare l’uovo con lo zucchero, aggiungere l’olio, la purea di barbabietola, la farina e la fecola ed impastare fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
Stendere la frolla su un foglio di carta da forno e con l’aiuto di un taglierino o un coltello, ritagliare le due ali del fenicottero ed il corpo.
Cuocere le parti separatamente in forno a 180° per circa 10 – 15 minuti.
Sfornare e lasciare raffreddare.
Quando saranno completamente freddi, sciogliere a microonde il cioccolato fondente e trasferirlo in una sac-à-poche con beccuccio stretto. Disegnare quindi gli occhi, il becco ed incollare le due ali al corpo applicando un po’ di cioccolato nella parte interna. Lasciare asciugare 10 minuti in frigorifero.
Preparare i muffins: In una ciotola mescolare tutti gli ingredienti secchi: farina di riso, zucchero, cacao amaro e lievito. In un’altra ciotola sbattere le uova ed aggiungere poi l’olio ed il latte e mescolare bene. Unire i due composti versando gli ingredienti liquidi in quelli secchi e mescolare energicamente con una frusta a mano per far amalgamare bene in due composti fino a quando si otterrà un impasto liscio e senza grumi.
Versare l’impasto nei pirottini per muffin ( in silicone o in carta ) riempiendoli per ¾.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 20-25 minuti.
Sfornare e lasciare raffreddare.
In ultimo, preparare il frosting. In un pentolino, cuocere i frutti di bosco con un goccio d’acqua fino a quando saranno sfaldati. Passarli a colino per ottenere solo il succo. Montare a neve ferma la panna, aggiungere lo yogurt greco ed il succo di frutti di bosco. Trasferire questo composto in una sac-à-poche con beccuccio a stella e decorare la superficie del muffin.
Adagiare sopra il fenicottero.
Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page