top of page

Crostatine con yogurt greco ai mirtilli e lamponi – senza glutine e senza lattosio

Crostatine con yogurt greco ai mirtilli e lamponi – senza glutine e senza lattosio

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Ingredienti per circa 5 crostatine:

  • 50* farina integrale di riso senza glutine*

  • 100* farina integrale di mais senza glutine*

  • 40g zucchero di canna integrale biologico

  • 5g di lievito per dolci*

  • Scorza di un limone

  • 1 uovo

  • 40ml olio di semi o olio di cocco*

  • 250g yogurt greco senza lattosio

  • 100g mirtilli

  • 100g lamponi

  • ½ bustina di colorante alimentare vegetale blu adatto ai celiaci e ai vegani*

In una ciotola o su una spianatoia, lavorare le farine, lo zucchero, il lievito, la scorza di limone con l’uovo e l’olio e cominciare ad impastare con le mani fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Staccare dei piccoli pezzi di pasta e stenderli per adagiarli negli stampi in silicone per crostatine. Infornare a 180° per circa 15 minuti. Nel frattempo, frullare i mirtilli freschi precedentemente lavati e passarli nel colino per eliminare i semi. Effettuare lo stesso passaggio per i lamponi. In tre ciotole diverse, dividere i 250g di yogurt greco. Nella prima ciotola, mescolare allo yogurt greco ½ bustina di colorante alimentare vegetale blu adatto ai celiaci e ai vegani con estratto di spirulina: il composto risulterà azzurro chiaro. Nella seconda ciotola, mescolare allo yogurt greco 3 o 4 cucchiai di purea di lamponi: il composto risulterà rosa chiaro. Nella terza ciotola, mescolare allo yogurt greco 3 o 4 cucchiai di purea di mirtilli: il composto risulterà lilla. Una volta sfornate e raffreddate le crostatine, riempirle con i tre composti diversi a piacimento e decorare con mirtilli e lamponi freschi. Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page