top of page

Tiramisù al pistacchio senza glutine

Tiramisù al pistacchio senza glutine

Il tiramisù al pistacchio senza glutine è un dessert estremamente semplice ed estremamente buono, ideale da preparare in occasione di un evento particolare, una feste o una cena gluten free
Grazie al suo sapore unico e alla sua facilità di realizzazione, il tiramisù al pistacchio si classifica come una delle varianti più golose del dolce italiano classico per eccellenza: il tiramisù appunto.
Sorprendi e delizia i tuoi ospiti con un dolce davvero speciale, facile e veloce.

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Per una teglia rettangolare da 25cm di lunghezza e 16cm di profondità:

  • 3 uova

  • 3 cucchiai di zucchero

  • 250g mascarpone

  • 200g pasta di pistacchio*

  • circa 20 savoiardi senza glutine*

  • 3 tazze di caffè 

  • Granella di pistacchio, pistacchi interi e ovetti al cioccolato per decorare*

Per prima cosa, fate il caffè e mettetelo in una ciotola bassa e larga a raffreddare.

Prendete le uova fredde di friorifero e dividete i tuorli dagli albumi in due recipienti.

Montate e neve ben ferma gli albumi e riponeteli in frigorifero.

Montate i tuorli con lo zucchero per almeo 5 minuti fin quando diventano chiari. Aggiungete il mascarpone e montate ancora con le fruste. Incorporate la pasta di pistacchio e gli albumi mescolando con una spatola dal basso verso l’alto.


Inzuppate i savoiardi senza glutine nel caffè e disponeteli nella teglia. 

Versate sopra metà della crema. Coprite con il secondo strato di savoiardi e caffè e coprite con la rimanente crema.

Riponete in frigorifero per almeno un giorno, poi cospargete la superficie con la granella di pistacchio, ovetti di cioccolato senza glutine ed i pistacchi interi.


Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.

bottom of page