top of page



Sorbetto al limone fatto in casa – naturalmente senza glutine!

Il sorbetto al limone è un dessert freschissimo, dissetante, ottimo digestivo dopo i pasti e perfetto da gustare nelle calde giornate d’ estate insieme agli amici. Il sorbetto al limone si può realizzare in casa, con pochissimi ingredienti e procedimenti facili. Il sorbetto andrà servito dentro alle bucce degli stessi limoni usati per realizzarlo, per un effetto scenografico pazzesco.
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Ingredienti per circa 6-7 sorbetti serviti nella buccia di limone:
450g acqua
120g zucchero
200ml succo di limone
1 albume
Foglie di menta per decorare
Bucce dei limoni per servire il sorbetto
In un pentolino, far sciogliere lo zucchero con l’acqua e lasciare raffreddare completamente. A parte, montare l’albume a neve ferma e riporre in frigorifero. Nel frattempo spremere i limoni per ricavare il loro succo. Le bucce dei limoni andranno poi pulite dalla polpa in eccesso col l’aiuto di un cucchiaino perché poi andranno utilizzate come contenitori per il sorbetto. Una volta pulite dalla polpa, riporle in freezer.
Quando l’acqua con lo zucchero sarà completamente fredda, aggiungere il succo di limone ed infine l’albume precedentemente montato a neve e mescolare bene. L’albume non si amalgamerà subito al resto degli ingredienti ( inizierà ad amalgamarsi solo dopo molte ore in freezer e diverse mescolate ).
Riporre il composto ottenuto in freezer per almeno 8-9 ore durante le quali bisogna più volte mescolare il composto fino a che non raggiunge la consistenza desiderata.
Una volta pronto, riempire le bucce di limone con il sorbetto e decorare con le foglioline di menta.
Conservare in freezer e tirare fuori il sorbetto almeno 5-10 minuti prima di servirlo.
Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page