top of page

Coniglietti di panna cotta alle fragole e vaniglia – senza glutine

Coniglietti di panna cotta alle fragole e vaniglia – senza glutine

Tre strati di cremosa panna cotta alle fragole e vaniglia si alternano per dar vita a un dessert dal gusto delicato ed avvolgente e dall'aspetto gioioso e scenografico. Un dolce al cucchiaio fresco e delizioso, perfetto da servire come fine pasto per un elegante pranzo primaverile o estivo.

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Per la panna cotta alle fragole:

  • 250g fragole fresche

  • 500ml panna da montare

  • 8g gelatina in fogli*

  • 30g zucchero a velo*


Per la panna cotta alla vaniglia:

  • 200ml panna da montare

  • 4g gelatina in fogli*

  • 30g zucchero a velo*

  • 1 bacca di vaniglia


Per decorare:

  • 20g cioccolato bianco*

  • 1 goccia di colorante rosa in gel*

  • 10g cioccolato fondente*

Per la panna cotta alle fragole, mettete a mollo la gelatina in acqua fredda. Lavate bene le fragole e tagliatele a pezzetti. Con un mixer ad immersione frullatele fino ad ottenere una purea ( se desiderate un composto ancora più liscio, passate a colino la purea per eliminare i semini ).

In un pentolino versate la purea di fragole e la panna e mescolate. Aggiungete lo zucchero a velo, mescolate ancora e fate scaldare il composto a fiamma media fino a quando sarà caldo ( non deve bollire ). Quindi aggiungete i fogli di gelatina ben strizzati e mescolate fino a completo scioglimento.

Lasciate intiepidire la panna cotta alle fragole, dopodiché riempite 3 stampini a semi sfera in silicone ed i bicchierini per metà. Lasciate da parte il composto avanzato e riponete i bicchierini e le semi sfere in frigorifero per circa 1 ora.


Trascorso questo tempo, realizzate la panna cotta alla vaniglia: mettete a mollo la gelatina in acqua fredda.

In un pentolino versate la panna, i semi di una bacca di vaniglia e mescolate. Aggiungete lo zucchero a velo, mescolate ancora e fate scaldare il composto a fiamma media fino a quando sarà caldo ( non deve bollire ). Quindi aggiungete i fogli di gelatina ben strizzati e mescolate fino a completo scioglimento.

Lasciate intiepidire la panna cotta alla vaniglia, dopodiché versatela su quella alle fragole ormai densa senza arrivare al bordo. Riponete i bicchierini in frigorifero per ancora 1 ora.

Trascorso questo tempo, completate con l’ultimo strato di panna cotta alle fragole ( se si è leggermente addensato, scaldatelo sul fuoco a fiamma bassa per pochi secondi e tornerà fluido ).

Riponete nuovamente in frigorifero i bicchierini per 1 ora.


Posizionate quindi la semi sfera su ogni sommità delle monoporzioni.

Per decorare: sciogliete a microonde il cioccolato bianco ed unite 1 goccia di colorante rosa. Mescolate fin quando otterrete un colore rosa chiaro omogeneo, quindi trasferite il cioccolato in una sac-à-poche con beccuccio liscio e stretto. Su un foglio di carta forno, disegnate le orecchie dei coniglietti, il naso e le due guance. Riponete le decorazioni in frigorifero a solidificare per 30 minuti.

Sciogliete a microonde anche il cioccolato fondente, applicatene una punta dietro ogni guancia e naso in modo che aderiscano bene al muso del coniglietto. Posizionate le orecchie premendole leggermente all’interno della panna cotta. Col cioccolato fondente avanzato e l’aiuto di una sac-à-poche, formate i baffi e gli occhi.


*Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano il marchio Spiga Barrata in confezione e/o la dicitura senza glutine e consigliati dal prontuario degli alimenti AIC Associazione Italiana Celiachia.

bottom of page