top of page

Composta di mele e fichi fatta in casa

Composta di mele e fichi fatta in casa

Pochi e semplici ingredienti sani e casalinghi per dar vita ad una composta fatta in casa dal gusto genuino, perfetta da spalmare sul pane, sulle fette biscottate, oppure per farcire biscotti, crostate o rotoli di pasta biscotto.
Consiglio: se desiderate dare alla composta fatta in casa una consistenza più compatta, dalla consistenza simile alla gelatina, a fine cottura aggiungete 2g di Agar Agar in polvere senza glutine al composto ancora caldo. Mescolate e lasciate intiepidire a temperatura ambiente. Questo gelificante naturale aiuta a rendere la composta più ferma e densa, perfetta quindi per farcire i vostri dolci.

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Per circa 350g di composta:

  • 250g fichi freschi già sbucciati

  • 250g mele sbucciate

  • 3 cucchiai di zucchero di canna

  • Succo di 1 limone

Per preparare la composta, sbucciate le mele e tagliatele a cubetti. Fate lo stesso con i fichi e versate tutto in una ciotola capiente. Irrorate i frutti con il succo di limone e aggiungete lo zucchero. Lasciate tutto in posa per 30 minuti.


Trascorso questo tempo, trasferite il tutto in una pentola antiaderente e cuocete a fuoco basso sempre mescolando per circa 40 – 45 minuti. Versate la confettura ottenuta in un barattolo di vetro ancora calda, ciudetelo ermeticamente e fatelo raffreddare capovolto a testa in giù per creare il sottovuoto.


Conservazione: la composta chiusa ermeticamente nei barattoli in cui è stato creato il sottovuoto si conserva per alcuni mesi. Se invece non avete creato il sottovuoto, conservatela per una settimana in frigorifero.

bottom of page