


Cheesecake senza glutine allo yogurt e fragole

Quando arriva la bella stagione si ha voglia di dolci freschi, colorati e cromosi. Ecco quindi una proposta deliziosa e scenografica, con un connubio di gusti delicati e consistenze uniche.
Questa cheesecake senza glutine con yogurt e fragole è perfetta per essere servita come dessert a fine pasto. La decorazione semplice ma d'effetto inoltre la rende ancora più irresistibile!
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Per la base:
200g biscotti senza glutine*
100g burro
Per lo strato allo yogurt:
200ml panna da montare
40g zucchero
3 fogli di gelatina*
40ml latte
250g yogurt bianco magro
Per lo strato alle fragole:
200ml panna da montare
40g zucchero
200g fragole
3 fogli gelatina*
40ml latte
100g yogurt bianco magro
Per il geleè alle fragole:
200g fragole
20g zucchero
40ml acqua
2 fogli gelatina*
Per decorare:
20ml yogurt bianco magro
Fragole fresche
Tritate i biscotti nel mixer e uniteli al burro precedentemente sciolto a microonde. Versate il composto sabbiato su una teglia coperta con carta forno sulla base. Livellate bene il composto e riponetelo in frigorifero per un’ora.
Per lo strato allo yogurt: mettete a mollo la gelatina in acqua fredda. Montate a neve la panna con lo zucchero, incorporate lo yogurt e montate ancora. Scaldate il latte e fatevi sciogliere la gelatina ben strizzata. Quindi unite il latte al composto di yogurt. Versate il tutto sulla base di biscotti e lasciate in frigorifero per 2 – 3 ore.
Per lo strato alle fragole: mettete a mollo la gelatina in acqua fredda. Lavate e tagliate a pezzetti le fragole, poi frullatele nel mixer fino a ottenere un composto fluido. Montate a neve la panna con lo zucchero, incorporate lo yogurt e la purea di fragole e montate ancora. Scaldate il latte e fatevi sciogliere la gelatina ben strizzata. Quindi unite il latte al composto di yogurt e fragole. Versate il tutto sullo strato bianco e lasciate in frigorifero per 2 – 3 ore.
Per il geleè alle fragole: mettete a mollo la gelatina in acqua fredda. Lavate e tagliate a pezzetti le fragole, poi frullatele nel mixer fino a ottenere un composto fluido. Scaldate l’acqua e fatevi sciogliere la gelatina ben strizzata. Unite quindi l’acqua nella purea di fragole e mescolate.
Versate il geleè sulla cheesecake e fate riposare in frigorifero per 2 ore.
Per decoare, mettete lo yogurt in una sa-à-poche con beccuccio liscio e stretto. Disegnate delle linee orizzontali sulla superficie della cheesecake. Con uno stuzzicadenti, disegnate delle linee verticali alternando il senso, come in foto.
Decorate con fragole fresche.
*Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano il marchio Spiga Barrata in confezione e/o la dicitura senza glutine e consigliati dal prontuario degli alimenti AIC Associazione Italiana Celiachia.