L’Aspic di frutta è un dolce freschissimo, senza cottura e super colorato, perfetto per l’estate! Le sue origini risalgono agli anni’80 in cui erano di moda le preparazioni alimentari a base di gelatina. Si tratta di un dolce composto da frutta a piacimento tuffata in un morbido composto gelatinoso ( in questa ricetta io ho utilizzato l’agar agar invece della colla di pesce ) e arricchito con una parte alcolica ( qui sostituita con lo sciroppo di menta ). Io ho inoltre voluto rendere l’Aspic più scenografico rendendolo parte di una semi cheesecake e decorandolo con foglioline di menta e tanta altra frutta fresca.
per la base ( stampo a cerniera da 18cm di diametro ):
Per l’aspic di frutta:
( 800ml acqua + succo di un limone )
1 cucchaio di scrioppo di menta
10g agar agar in polvere*
1 pesca
2 albicocche
Foglie di menta q.b.
50g fragole
40g mirtilli
50g ananas
600ml acqua
Frutta fresca per decorare
Prima di iniziare, foderate il fondo dello stampo a cerniera con un foglio di carta da forno ed i bordi con un foglio di acetato.
Per prima cosa realizzate la base: tritate i biscotti finemente in un mixer e sciogliete il burro a microonde. Mescolate i biscotti al burro fuso e cospargeteli sulla base compattando bene con le mani e lungo il bordo in altezza, solo su un lato. Riponete in frigorifero a solidificare per almeno 2 ore.
Lavate e sbucciate tutta la frutta, tagliatela a pezzetti e tuffatela in una bacinella riempita con 800ml d’acqua ed il succo di limone.
A parte in una pentola, versate 600ml d’acqua, la polvere di agar agar e lo sciroppo di menta. Cuocete a fiamma bassa per far sciogliere il gelificante fino a quando raggiungerà un leggero bollore.
Quindi spegnete il fuoco e lasciate intiepidire ( questo passaggio è molto importante! Il composto gelatinoso non deve infatti essere utilizzato caldo in quanto scioglierebbe la base di biscotti rovinandola ).
Riprendete la base, sistemate qualche pezzo di frutta sul fondo e versate all’interno il composto gelatinoso alternandolo con tutto il resto della frutta.
Riponete nuovamente in frigorifero per almeno 6 ore.
Una volta solidificato, aprite lo stampo a cerniera e togliete il foglio di acetato sui bordi.
Decorate con frutta fresca e foglie di menta.
Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.