top of page

Ragni di frolla e cioccolato – senza glutine e senza lattosio

Ragni di frolla e cioccolato – senza glutine e senza lattosio

I ragni non sono proprio bellissimi, anzi! Ma questi biscotti sono invece super simpatici da realizzare e soprattutto sono golosissimi! Sono composti da una frolla alle nocciole, decorati con cioccolato fondente per creare le zampette e baci Perugina per fare la testa del ragno! Semplicemente squisiti!

INGREDIENTI

  • 70g zucchero di canna ( aumentare le dosi a seconda dei proprio gusti personali )

  • 1 uovo

  • 120g burro senza lattosio

  • 1 pizzico di sale

  • 80g nocciole tritate finemente

  • 50g fecola di patate*

  • 150g farina di riso*

  • 30g cioccolato fondente

  • Baci Perugina q.b.*

  • Caramelline bianche*

PROCEDIMENTO

Su una spianatoia versare la farina, lo zucchero, la fecola, le nocciole tritate ed il sale. Aggiungere l’uovo ed il burro a tocchetti ed impastare bene con le mani fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Riporre il panetto in frigorifero in un sacchetto per alimenti per circa 1 ora. Trascorso questo tempo riprendere il panetto, stenderlo col mattarello e ricavare dei cerchi di frolla col dorso di un bicchiere. Cuocere in forno statico a 180° per circa 10 minuti. Sciogliere il cioccolato fondente a microonde e trasferirlo in una sac-à-poche con beccuccio stretto. Disegnare otto zampe ( 4 per ogni lato ) del ragno. Applicare una punta di cioccolato fondente su ogni caramellino ed applicare due caramelline su ogni bacio Perugina per formare gli occhi. Adagiare i cioccolatini sui biscotti e sempre con la sac-à-poche formare le pupille del ragno sopra alla caramella. Riporre in frigorifero per far solidificare bene le parti col cioccolato. Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page