top of page

Pupazzi di neve genuini con pasta frolla arancia e cannella – senza glutine e senza burro

Pupazzi di neve genuini con pasta frolla arancia e cannella – senza glutine e senza burro

I pupazzi di neve sono dei buonissimi dolcetti natalizi semplici e sani. A differenza delle solite ricette che prevedono l’utilizzo del burro, di glasse zuccherate o altri ingredienti poco genuini, questi biscotti sono realizzati con una pasta frolla senza burro ed aromatizzata alla cannella e arancia, con un profumo tipico natalizio. Senza glutine, senza lattosio e decorati con semi di girasole, semi di soia e semi di lino.

INGREDIENTI

Ingredienti per circa 15 pupazzi di neve:

  • 1 uovo

  • 50g zucchero di canna integrale biologico

  • 100ml di olio di semi

  • Succo di 1 arancia1 cucchiaino di cannella in polvere

  • 120g di farina di riso per pastafrolla e biscotti*

  • 50g fecola di patate*

  • semi di girasole

  • semi di lino

  • semi di soia

  • stuzzicadenti

  • Miele per incollare le parti mobili dei biscotti

PROCEDIMENTO

In una ciotola, versare l’olio di semi e lo zucchero e lavorare con le fruste fino a che lo zucchero non si sarà sciolto. Aggiungere l’uovo ed il succo d’arancia e continuare a mescolare. Infine incorporare anche la cannella, la fecola e la farina ed impastare con le mani. Se il composto risulta ancora troppo molle, aggiungere altra farina rispetto alle dosi indicate. Bisogna ottenere un panetto morbido e liscio ma facilmente lavorabile. Stendere la pasta frolla su una spianatoia con il mattarello e ritagliare due cerchi delle dimensioni che si preferisce, l’importante è che un cerchio sia più piccolo rispetto all’ altro: un cerchio infatti verrà utilizzato per fare il corpo del pupazzo di neve e l’altro per a testa. Sulla parte superiore del cerchio più grande, effettuare una piccola incisione e rimuovere il pezzetto di pasta in eccesso, quindi adagiare il cerchio più piccolo sopra a quello grande nell’ incavo ricavato. Schiacciare un pochino nel centro per fare aderire i due cerchi oppure incollarli con del miele in modo che una volta cotti non si stacchino. Spezzare a metà gli stuzzicadenti ed infilarli nel cerchio più grande per formare le braccia. Usare i semi di soia per i bottoni del pupazzo, i semi di girasole per il naso e quelli di lino per gli occhi. Si può utilizzare una puntina di miele per incollare i semi. Cuocere in forno a 180° per circa 10 minuti. Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page