top of page

Oro Ciock – senza glutine

Oro Ciock – senza glutine

Gli Oro Ciock credo siano stati in assoluto i miei biscotti preferiti da bambina! Ne mangiavo tantissimi fin quando poi ho scoperto la celiachia, e di simili così buoni non ne ho mai trovati. Perciò, che gioia riassaporare il loro gusto inconfondibile dopo tanto tempo! Anzi, un sapore ancora migliore, perchè i biscotti fatti in casa hanno sempre una marcia in più!

INGREDIENTI

  • 2 uova

  • 50g zucchero di canna

  • 80ml olio di semi

  • 40g nocciole

  • 100g fecola di patate*

  • 50g farina di mais*

  • 140g farina di riso*

  • 100g cioccolato fondente*

  • 100g cioccolato al latte*

PROCEDIMENTO

Realizzate la pasta frolla tritando per prima cosa le nocciole finemente. A parte, lavorate le uova con lo zucchero. Unite l’olio, le nocciole e la fecola. Poi la farina di mais e quella di riso ed impastate bene il tutto con le mani. Il panetto deve risultare morbido ma non troppo duro e secco. Stendete la frolla su un foglio di carta da forno leggermente infarinato e ricavate le basi dei biscotti con l’apposito stampino. Cuoceteli in forno statico a 180° per circ 15 – 20 minuti, fin quando saranno ben dorati. Sciogliete a microonde o a bagnomaria i due cioccolati separatamente e versatene un cucchiaino abbondante negli appositi stampi in silicone. Sbattete bene per eliminare eventuali bolle d’aria e riponete lo stampo in frigorifero per circa 1 ora. Quando il cioccolato sarà ben solidificato, estraete le forme dagli stampi e rifinite i bordi con un coltello a lama liscia. Spennellate la superficie del biscotto alle nocciole con poco cioccolato fuso e adagiatevi sopra la parte al cioccolato premendo leggermente. Lasciate asciugare. Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page