top of page



Mostaccioli all’arancia – senza glutine

I mostaccioli sono dei dolcetti a forma di rombo di origine napoletana tipici del periodo natalizio. Sono biscottini morbidi dentro, speziati e ricoperti di goloso cioccolato fondente croccante fuori. Davvero irresistibili!
INGREDIENTI
Per circa 30 mostaccioli:
300g mix di farina per dolci senza glutine*
40g mandorle tostate e tritate
90g zucchero di canna
20g cacao amaro in polvere*
Pisto fatto in casa: 5g di noce moscata, 10g di cannella in polvere, 3 chiodi di garofano
1 cucchiaino di lievito per dolci*
1 cucchiaio di miele
Scorza di 1 arancia
70ml succo d’arancia
160ml acqua
Per decorare:
300g cioccolato fondente*
Zucchero a velo q.b.*
Ribes q.b.
Caramelle bianche tonde*
10g pasta di pistacchio*
PROCEDIMENTO
Per prima cosa, preparate il pisto. Unite tutte le spezie in un mixer e frullatele, oppure se preferite tritatele finemente a mano. Fate scaldare una padella antiaderente a fuoco medio, spegnete il fuoco e versate dentro le spezie solo per 1 o 2 minuti in modo da non farle bruciare. Togliete le spezie dal fuoco.
A parte in una ciotola capiente, mescolate gli ingredienti secchi: farina, zucchero, lievito, le spezie, le mandorle tritate, il cacao setacciato, la scorza d’arancia. Aggiungete il miele, il succo d’arancia e l’acqua a filo poco per volta in modo da potervi regolare ad occhio con la consistenza. Iniziate a lavorare l’impasto con una forchetta e successivamente con le mani trasferendolo su un ripiano. Deve formarsi un panetto simile alla frolla ma più morbido e appiccicoso. Avvolgete il panetto ottenuto in una pellicola e lasciate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Trascorso questo tempo, riprendete il panetto, spolverizzate un foglio di carta da forno con lo zucchero a velo setacciato e stendete il panetto coprendolo con un altro foglio di carta da forno sopra. Aiutandovi col mattarello stendete bene fino a raggiungere lo spessore di 1cm.
Ritagliate le forme dei rombi con le apposite formine oppure con l’aiuto di un coltello.
Trasferitele in una teglia ricoperta di carta da forno e fate cuocere a 175° per 20 minuti. Sfornate e lasciare raffreddare.
Sciogliete a microonde il cioccolato fondente e trasferitelo in una ciotola. Adagiate ogni biscotto nel cioccolato fuso e con l’aiuto di due cucchiai ricopritelo bene su tutti i lati, scolatelo e lasciatelo solidificare su una gratella.
Una volta solidi, i mostaccioli possono essere gustati direttamente oppure decorati a forma di renna.
Per decorarli, appoggiate due caramelline bianche sul biscotto e con una punta di cioccolato fondente fuso disegnate le pupille. Appoggiate anche un ribes per formare il naso. Infine, trasferite un cucchiaio di pasta di pistacchio in una sac-à-poche con beccuccio stretto e disegnate la forma delle corna.
Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia
bottom of page