top of page

Mascherine colorate di carnevale – senza glutine e senza burro

Mascherine colorate di carnevale – senza glutine e senza burro

Ti conosco, mascherina!

Questa è un’espressione che veniva usata in epoca medievale, quando le feste in maschera erano molto frequenti, e questo modo di dire annunciava a qualcuno che lo si era riconosciuto anche se aveva il volto coperto da una maschera.

Ecco, non sono proprio il tipo da feste in maschera ( anzi, da feste in generale! ) ma confesso di essere a mio agio col viso coperto piuttosto che posare per una foto davanti ad una telecamera.

Ancora meglio se la maschera è commestibile, realizzata da friabile pasta frolla colorata e allegra!

INGREDIENTI

per circa 10 mascherine:


  • 2 uova

  • 80g zucchero di canna ( aumentare le dosi a seconda dei propri gusti personali )

  • 80ml olio di semi

  • 100g fecola di patate*

  • 150g farina di riso*

  • Scorza di 1 limone grattugiata

Per colorare:


  • 1 cucchiaino di tè Matcha in polvere*

  • 1 cucchiaino di curcuma in polvere

  • 2 gocce di colorante alimentare blu in gel*

  • ½ barbabietola cotta e pelata

  • 1 cucchiaio di latte di riso

PROCEDIMENTO

Preparare per prima cosa il colorante naturale rosa: tagliare a cubetti la barbabietola già pre cotta e pelata e frullarla con un mixer ad immersione assieme ad un cucchiaio di latte di riso fino ad ottenere una purea liscia e densa. Metterla momentaneamente da parte. A parte, lavorare le uova con lo zucchero, aggiungere l’olio, la scorza, la farina e la fecola ed impastare fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Dividere il panetto in 4 parti uguali. Ad ognuna di queste parti aggiungeremo rispettivamente: la polvere di tè Matcha, la curcuma, il colorante blu e la purea di barbabietola insieme ad una manciata di farina. Impastare bene tutte e 4 le frolle colorate fino a quando avranno un colore omogeneo. Stendere la frolla rosa col mattarello. A parte, stendere la frolla blu e ritagliare delle strisce della larghezza di 1 cm. Stendere ora la frolla gialla e ritagliare delle strisce sottili della larghezza di mezzo cm. Adagiare ora le strisce blu sulla frolla rosa ben distanziate tra loro e successivamente adagiare le strisce gialle su quelle blu. Appiattire il tutto con una passata di mattarello e ricavare la forma della mascherina con l’apposito stampino. In assenza dello stampino, si può ritagliare una mascherina su un pezzo di carta ed usarla come sagoma ritagliando la maschera sulla frolla con l’aiuto di un coltello. Ripetere la stessa operazione variando i colori. Cuocere in forno a 180° per circa 10 – 15 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare. Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page