top of page

Gattini di frolla bicolore – senza glutine e senza burro

Gattini di frolla bicolore – senza glutine e senza burro

Dopo aver dato il benvenuto a decine di animaletti nel mio Biscozoo, non potevo certo far mancare i gatti! Sono realizzati con una pasta frolla all’olio bicolore e per farli vi servirà uno stampino per biscotti a forma di testa di gatto ( con le orecchie a punta ) ed un pennarello alimentare ( se non lo avete va bene anche una sac-à-poche con beccuccio stretto ).

INGREDIENTI

  • 2 uova

  • 80g zucchero ( aumentare le dosi a seconda dei propri gusti personali )

  • 80ml olio di semi

  • 90g fecola di patate*

  • 250g farina di riso*

  • 1 cucchiaino di cacao in polvere*

PROCEDIMENTO

Lavorare le uova e lo zucchero con una frusta a mano. Aggiungere l’olio, la fecola e la farina di riso. Impastare bene con le mani fino a quando si otterrà un panetto liscio ed omogeneo. Questa frolla non ha bisogno di riposare in frigorifero. Dividere il panetto in due parti uguali e ad una delle due aggiungere il cacao. Impastare nuovamente bene con le mani. Stendere entrambe le frolle con il mattarello e ricavare la testa del gatto con le apposite formine. Con l’aiuto di un coltellino, ricavare dei piccoli triangoli del colore opposto a quello usato per la testa e ricavare le orecchie. Effettuare la stessa operazione ricavando due cerchietti che formeranno il musetto del gatto ed il nasino. Con uno stuzzicadenti, bucherellare i due cerchietti. Cuocere a 180° per circa 10 minuti. Lasciare raffreddare completamente. Col pennarello alimentare, disegnare i baffi e gli occhietti. In alternativa, sciogliere a microonde il cioccolato fondente e disegnare i baffi e gli occhi utilizzando una sac-à-poche con beccuccio stretto. Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page