top of page

Fette biscottate integrali con vortice al cacao – senza glutine

Fette biscottate integrali con vortice al cacao – senza glutine

Le fette biscottate sono tipiche di ogni colazione italiana che si rispetti. Ma è possibile prepararle in casa? Assolutamente si! Le mie fette biscottate con vortice al cacao sono croccanti e friabili, una tira l’altra.
Realizzarle non è difficile, basta fare l’impasto del pan brioche nello stampo da plumcake e poi ricavare le tipiche fette da tostare in forno, ottenendo così la doppia cottura, da qui il nome fette biscottate ovvero cotte due volte.

INGREDIENTI

per uno stampo da plumcake / pan bauletto di queste dimensioni: 20x12xh11 cm:


  • 800g farina per pane senza glutine Nutrifree*

  • 200g farina integrale per pane senza glutine Nutrifree*

  • 20g cacao amaro in polvere*

  • 5g sale

  • 100g burro senza lattosio*

  • 400ml acqua

  • 300ml latte di riso

  • 25g lievito di birra

  • 2 cucchiaini di zucchero

PROCEDIMENTO

In una ciotola capiente, sciogliere il panetto di lievito di birra nel latte tiepido aggiungendo lo zucchero. Incorporare poi il burro morbido, il sale, la farina a più riprese alternandola all’acqua tiepida. Impastare bene fino a quando si formerà il panetto. Staccare una parte a cui va aggiunto il cacao. Stendere su un foglio di carta da forno infarinato la pasta bianca con un mattarello e a parte stendere anche quella al cacao che dovrà essere spessa la metà rispetto a quella bianca ( io ho steso la parte bianca a circa 1cm e quella scura a circa ½ cm ). Sovrapporre ora le due parti e arrotolarle su sé stesse fino a formare un filone ben compatto. Adagiare questo composto nello stampo ( io l’ho leggermente imburrato ) eliminando eventuali parti in eccesso e chiudere col coperchio ( se lo stampo non ha il coperchio avvolgerlo con un canovaccio ). Farlo lievitare in un posto caldo fino al raddoppio ( circa 1 ora e mezza ) e poi infornare a 170° per 1 ora. Estrarlo dalla forma e lasciarlo raffreddare. Tagliare quindi le fette sottili e tostarle in forno a 200° per circa 10 minuti o fino a doratura ( il tempo di tostatura varia in base alla potenza del forno, consiglio di tenerle d’occhio sempre per non farle bruciare ). Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page