top of page



Elefantini di frolla light – senza glutine e senza burro

Sapete che ormai ho la passione per gli animaletti di frolla e tra i tanti realizzati finora all’elefante non avevo ancora pensato. Non è stato difficile realizzarli, basta una frolla light senza burro, un pizzico di cacao ed uno spicchio di barbabietola per comporre questi dolcissimi animali golosi.
INGREDIENTI
Ingredienti per circa 15 biscotti:
1 uovo
80g zucchero di canna ( aumentare le dosi a seconda dei propri gusti personali )
40ml olio di semi
Qualche goccia di succo di limone
90g fecola di patate*
100g farina di riso*
1 cucchiaino cacao amaro in polvere*
20g barbabietola pre cotta e pelata
20ml latte di riso
5g cioccolato fondente*
PROCEDIMENTO
Frullare la barbabietola con il latte di riso e lasciare da parte.
Lavorare l’uovo e lo zucchero con una frusta a mano. Aggiungere l’olio e le gocce di limone e successivamente la fecola e la farina di riso. Impastare bene con le mani fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Dividere il panetto in due parti, una più grande a cui andrà aggiunto il cacao amaro e l’altra più piccola a cui andrà aggiunto il composto di barbabietola. Lavorare nuovamente fino a quando avranno ottenuto entrambe un colore omogeneo ( se necessaio, aggiungere altra farina al panetto rosa ).
Questa frolla non ha bisogno di riposare in frigorifero.
Stendere i due panetti e ricavare dei cerchi con la frolla scura. Sempre con questa frolla ricavare la forma delle orecchie ( ci si può aiutare con uno stampino per biscotti a cuore utilizzando la parte con le due sporgenze ). Dalla frolla rosa ricavare la parte interna delle orecchie ( ci si può aiutare sempre con uno stampino a cuore più piccolo del precedente ).
Con le mani ricavare dei cordoncini che formeranno la proboscide con la frolla scura e con quella rosa staccare delle piccole palline per gli occhi, dei cordoncini molto piccoli per le zanne e dei ciuffetti da posizionare in cima alla testa.
Far aderire bene tutti i pezzi dell’elefante altrimenti in cottura si staccheranno.
Con uno stuzzicadenti premere leggermente sulla proboscide per formare dei piccoli taglietti che caratterizzano questa parte dell’animale.
Cuocere a 180° per circa 10 minuti. Lasciare raffreddare.
Sciogliere il cioccolato fondente a microonde e quando sarà tiepido, formare con l’aiuto di una sac-à-poche con beccuccio molto stretto le pupille.
Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page