


Cuor di fichi senza glutine

L’estate sta finendo e un anno se ne va, ma… è tempo di fichi!
Io ne vado matta ed ho la fortuna di avere alberi da fico dietro casa che ogni anno verso fine Agosto si riempiono di questi gustosissimi frutti. Con i primi che ho raccolto ho deciso di fare proprio loro, i Cuor di Fichi senza glutine.
Sono dei biscotti morbidi farciti, realizzati con una pasta frolla all’olio e l’aggiunta di una punta di lievito e farciti con un ripieno a base di fichi e biscotti.
I Cuor di Fichi non sono solo senza glutine ma anche senza latticini. Perfetti per una merenda sana, golosa e genuina.
INGREDIENTI
Per la pasta frolla:
2 uova intere
80g zucchero
80ml olio di semi
Scorza di 1 limone
100g fecola di patate*
50g farina di mais*
150g farina di riso*
1 cucchiaino di lievito per dolci*
Per il ripieno:
30g biscotti tritati (senza glutine e senza latte e derivati)
5 fichi freschi
Succo di ½ limone
2 cucchiaini di zucchero
Zucchero a velo per decorare*
PROCEDIMENTO
Realizzate per prima cosa il ripieno: sbucciate i fichi e poneteli a pezzetti in una ciotolina. Unite il succo di limone, lo zucchero e i biscotti precedentemente tritati.
Per la pasta frolla: in un recipiente unite le uova intere e lavoratele insieme allo zucchero e all’olio. Unite la scorza di limone e le polveri. Trasferite il composto su un ripiano ed impastate fino ad ottenere un panetto di pasta frolla compatto e liscio.
Stendete il panetto allo spessore di circa 5mm e ricavate dei cerchi con uno stampino da 8cm di diametro. Posizionate al centro un cucchiaino di composto e chiudete adagiando sopra un secondo cerchio. Sigillate bene i bordi premendo con le mani e rifinite i bordi eventualmente aiutandovi sempre con lo stampino tondo ( coppate nuovamente il biscotto ed eliminate la frolla in eccesso ).
Cuocete i biscotti in forno statico a 180° per 15 minuti.
Spolverizzateli da freddi con lo zucchero a velo.
*Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano il marchio Spiga Barrata in confezione e/o la dicitura senza glutine e consigliati dal prontuario degli alimenti AIC Associazione Italiana Celiachia.