Uno dei ricordi più belli che ho del mare, è quando da bambina mia nonna mi prendeva per mano e mi portava a raccogliere le conchiglie sulla spiaggia. Non che il mare Adriatico ne fosse pieno, ma comunque mi piaceva condividere quel momento con lei e mi accontentavo di ciò che trovavamo. Insieme alle conchiglie, con cui mi divertivo a creare delle collane, raccoglievo qualche bel sassolino che mi divertivo a dipingere.
Queste conchiglie sono un omaggio al mare, alla sua bellezza, ai suoi suoni e a tutto quello che ha da offrirci. Le ho realizzate con la frolla light all’olio ed una delicatissima mousse di mirtilli.
Ingredienti per circa 10 conchiglie:
2 uova
80g zucchero ( aumentare le dosi a seconda dei propri gusti personali )
80ml olio di semi
Qualche goccia di succo di limone
250g farina per dolci senza glutine*
150g panna vegetale
50g mirtilli
Lavorare le uova e lo zucchero con una frusta a mano. Aggiungere l’olio e le gocce di limone e successivamente la farina. Impastare bene con le mani fno a quando si otterrà un panetto liscio ed omogeneo.
Questa frolla non ha bisogno di riposare in frigorifero.
Con le apposite formine a forma di conchiglia, ricavare i biscotti che andranno adagiati sopra a dei pirottini di silicone ( o carta ) per fargli assumere la forma concava.
Cuocere a 180° per circa 10 minuti. Lasciare raffreddare.
Lavare i mirtilli ( lasciarne da parte qualcuno per la decorazione ) e frullarli con un mixer ad immersione. Passarli a colino per ottenere una purea liscia.
A parte montare a neve fema la panna vegetale, unire la purea di mirtilli e montare ancora con le fruste per qualche minuto.
Trasferire questo composto in una sac-à-poche con beccuccio a stella o liscio e farcire le conchiglie.
Decorare con i mirtilli freschi e zucchero a velo.
Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.