top of page



Castagne di pasta frolla con cioccolato fondente – senza glutine e senza burro

Uno dei miei cibi preferiti in autunno sono in assoluto le castagne. Ho un bellissimo ricordo di quando ero bambina: mio papà di ritorno dal lavoro entrava in casa con un cesto pieno di castagne fumanti per me e mia mamma, due grandi mangione di caldarroste. Amo anche passeggiare per le vie del centro con un ben sacchetto di castagne che scaldano le mani nelle fredde giornate autunnali. Le mie castagne in questo caso sono realizzate di pasta frolla con farina di castagne e cioccolato fondente: squisite.
INGREDIENTI
Per la frolla:
2 uova
80g zucchero ( aumentare le dosi a seconda dei propri gusti personali )
80ml olio di semi
90g fecola di patate*
100g farina di riso*
70g farina di castagne*
1 cucchiaino di cannella in polvere*
200g cioccolato fondente*
PROCEDIMENTO
Lavorare le uova e lo zucchero con una frusta a mano. Aggiungere l’olio, la cannella, la fecola, la farina di riso e la farina di castagne. Impastare bene con le mani fino a quando si otterrà un panetto liscio ed omogeneo.
Questa frolla non ha bisogno di riposare in frigorifero.
Dal panetto staccare delle palline di dimensioni medie. Con le mani lavorarle per dare dapprima una forma ben tonda. Dopodichè formare il picciolo allungandolo con le dita. Appiattire leggermente il resto della pallina allungando le due estremità in modo da conferire una forma ovale tipica della castagna.
Cuocere a 180° per circa 15 minuti. Lasciare raffreddare completamente.
In un recipiente di vetro sciogliere il cioccolato fondente a microonde ed immergervi la castagna di frolla in modo che venga ricoperta tutta di cioccolato tranne la base.
Lasciare raffreddare e solidificare i dolcetti.
Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page