top of page

Biscotti tela di ragno alle nocciole, cacao e cannella – senza glutine e senza burro

Biscotti tela di ragno alle nocciole, cacao e cannella – senza glutine e senza burro

I biscotti per Halloween devono essere spaventosi certo, ma se sono anche golosissimi molto meglio no? Quindi ecco questi deliziosi dolcetti composti da una frolla al cacao, nocciole e cannella e decorati con una glassa che forma una tela e per finire, dei piccoli ragnetti pronti per mangiarsi la loro preda.. o forse, pronti per essere mangiati?!

INGREDIENTI

  • 2 uova

  • 80g zucchero ( aumentare le dosi a seconda dei propri gusti personali )

  • 80ml olio di semi

  • 90g fecola di patate*

  • 170g farina di riso*

  • 10g di cacao in polvere*

  • 1 cucchiaino di cannella in polvere*

  • 30g nocciole tritate


Per la ghiaccia reale:

  • 15g albume d’uovo

  • 100g zucchero a velo*

  • Qualche goccia di succo di limone

PROCEDIMENTO

Lavorare le uova e lo zucchero con una frusta a mano. Aggiungere l’olio, la fecola, il cacao, la cannella, le nocciole tritate finemente e la farina di riso. Impastare bene con le mani fino a quando si otterrà un panetto liscio ed omogeneo. Questa frolla non ha bisogno di riposare in frigorifero. Formare prima i ragnetti ( circa 10 ): ricavare una pallina più grande per il corpo ed una più piccola per la testa. Infine con dei cordoncini sottili ricavare le 8 zampe da posizionare sotto il corpo del ragno. Cuocere a 180° per circa 10 minuti. Lasciare raffreddare completamente. Stendere il panetto su un foglio di carta da forno col mattarello ricavare un cerchio con una formina o il dorso di un bicchiere. Cuocere a 180° per circa 15 minuti. Lasciare raffreddare completamente. Realizzare la ghiaccia reale: in una ciotola versare l’albume e le gocce di limone ed iniziare a lavorare il composto con le fruste elettriche ( quelle per montare la panna ). Quando l’albume inizia a schiumare, aggiungere poco alla volta lo zucchero a velo setacciato e continuare a montare con le fruste elettriche. Si otterrà una glassa molto densa che andrà utilizzata subito perché tende ad asciugarsi molto facilmente. Versare la ghiaccia reale in una sac-à-poche con beccuccio a foro molto stretto. Decorare i biscotti con la ghiaccia formando una ragnatela ed adagiare sopra i ragnetti. Con la ghiaccia avanzata disegnare gli occhietti dei ragni. Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page