La Befana si sa, porta sempre qualche dolcetto nelle nostre case e spesso questi dolci sono molto calorici e pieni di zuccheri.. allora perché non prepariamo noi qualche dolcetto gustoso ma genuino per le nostre tavole del 6 Gennaio o per far felici i bambini? Non avevo nessuno stampo per biscotti a forma di calza o altro che potesse ricordare l’Epifania, così ho deciso di creare io stessa a mano la forma delle scope con una pasta frolla light all’olio e decorate con del cioccolato fondente. Buonissime e sane!
Ingredienti per circa 15 scope:
90g farina di riso*
50g fecola di patate*
50g zucchero di canna grezzo integrale
1 uovo
40ml olio di semi
Qualche goccia di succo di limone
1 cucchiaino di bicarbonato
1 pizzico di lievito per dolci*
Cioccolato fondente q.b. per decorare
Preparare la pasta frolla unendo l’uovo con lo zucchero e l’olio in una ciotola. Lavorare bene il composto aggiungendo le gocce di succo di limone, il bicarbonato, il pizzico di lievito, la farina e la fecola setacciata. Quando l’impasto inizierà a diventare più solido, trasferirlo su un piano di lavoro infarinato ed impastare bene ( deve risultare morbido ed omogeneo ).
Questa frolla non ha bisogno di riposare in frigorifero. Stendere la pasta frolla non troppo spessa e ritagliare le forme delle scope: prima il manico semplicemente ritagliando un rettangolo molto stretto e allungato, poi un triangolo da cui bisognerà tagliare con un coltellino la base in modo da creare l’effetto dei fili della scopa. Assemblare i due elemento premendo leggermente la punta del triangolo sulla base del manico per farlo aderire bene.
Cuocere in forno a 180° per circa 10 minuti. Lasciare raffreddare.
Sciogliere il cioccolato fondente a microonde e ricoprire il manico e decorare la scopa a piacere.
Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.