top of page

Biscotti scimmiette al cacao e caffè – senza glutine e senza burro

Biscotti scimmiette al cacao e caffè – senza glutine e senza burro

Le scimmiette non potevano di certo mancare nel mio Biscozoo. Seppur, come sempre, realizzate senza stampino, risultano semplici e divertenti da fare. Sono composte da una base di biscotto al cacao e delle decorazioni con una piccola aggiunta di caffè ( facoltativa – si può non utilizzare se li si fa con i bambini ).

INGREDIENTI

  • 2 uova

  • 80g zucchero di canna ( aumentare le dosi a seconda dei propri gusti personali )

  • 80ml olio di semi

  • Qualche goccia di succo di limone

  • 1 pizzico di sale

  • 90g fecola di patate*

  • 200g farina di riso*

  • 2 cucchiaini e mezzo di cacao amaro in polvere*

  • Mezzo cucchiaino di caffè in polvere

PROCEDIMENTO

Lavorare le uova e lo zucchero con una frusta a mano. Aggiungere l’olio e successivamente le gocce di limone, il sale, la farina e la fecola. Impastare bene con le mani. fino ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Da questo panetto, staccare un pezzo ( circa 1/3 ) a cui andrà aggiunta la polvere di caffè ( solo mezzo cucchiaino, come indicato negli ingredienti ) e mezzo cucchiaino di cacao, in modo che la frolla assuma un colore marroncino chiaro. Al resto del panetto ( 2/3 ) andranno aggiunti i due cucchiaini di cacao in modo che diventi di colore marrone scuro. Questa frolla non ha bisogno di riposare in frigorifero. Con l’aiuto di uno stampino tondo o un bicchiere, ricavare dei cerchi con la frolla scura. Con quella chiara, utilizzare lo stampino a cuore per ricavare la parte degli occhi e zigomi della scimmia: il cuore andrà tagliato per lasciare solo la parte con le due gobbe. Al di sotto delle gobbe, andrà aggiunto un cerchio piccolo per formare la parte del muso. Incidere questa parte tonda del muso con uno stuzzicadenti formando la bocca sorridente e con le mani formare due palline piccole di frolla scura e due di frolla chiara ancora più piccole per formare gli occhi. Ripetere l’operazione per formare le orecchie. Staccare un piccolo pezzo di frolla scura a cui andrà data la forma di un piccolo triangolo per formare il naso. Sempre con lo stuzzicadenti formare le narici. Cuocere a 180° per circa 10 – 15 minuti. Lasciare raffreddare completamente. Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page