top of page

Biscotti moringa e semi di lino – senza glutine e senza burro

Biscotti moringa e semi di lino – senza glutine e senza burro

I biscotti alla moringa e semi di lino sono dei dolcetti poco calorici e molto sani, grazie all’utilizzo di ingredienti semplici e genuini come i semi di lino ed il superfood del momento, ovvero la moringa.

Noto come “albero miracoloso”, la moringa è una pianta color verde intenso che arriva dall’India ed è considerata un prezioso elisir di lungavita, usato da tempo dalle popolazioni locali per le sue proprietà benefiche. Della moringa, che le foglie, le radici, i semi e i frutti. Si può acquistare sotto forma di capsule oppure in polvere nelle migliori erboristerie. La moringa è ricca di proteine, minerali e vitamine. Vanta un ricchissimo contenuto di sostanze antiossidanti e antinfiammatorie che, proteggendo il sistema immunitario, regolano i livelli degli ormoni e favoriscono la circolazione e la digestione.



Realizzati senza burro, con poco zucchero, senza lattosio e senza glutine. Perfetti per spezzare la fame a metà mattina oppure per una gustosa e sana colazione!

INGREDIENTI

Ingredienti per circa 15 biscotti:

  • 2 uova

  • 40g zucchero di canna integrale

  • 80ml olio di semi

  • Qualche goccia di succo di limone

  • 200g farina di riso*

  • 90g fecola di patate*

  • 1 cucchiaino di polvere di Moringa*

  • Zenzero a piacere

  • 1 cucchiaio di semi di lino

PROCEDIMENTO

In una ciotola, lavorare le uova con lo zucchero. Aggiungere l’olio, il succo di limone e successivamente le farine e la fecola. Infine, incorporare la moringa, lo zenzero in polvere ed i semi di lino. Amalgamare bene fino ad ottenere un panetto morbido ed omogeneo. Riporre il composto ottenuto in frigorifero per un’ora. Trascorso il tempo necessario, prendere la pasta frolla dal frigorifero e stenderla su un ripiano infarinato. Ritagliare le forme dei biscotti desiderati. Cuocere in forno a 180° per circa 15 minuti.
bottom of page