top of page



Biscotti gufo con pasta frolla alle mandorle – senza glutine e senza lattosio

Quest’autunno è la terza volta che realizzo biscotti a forma di animaletto.. la prima volta ho fatto i porcospini, la seconda gli scoiattoli e questa i gufetti. L’idea non è mia ma di una ragazza che realizza come me ricette senza glutine. Sono biscotti facili da fare e soprattutto molto divertenti per passare del tempo prezioso con i bambini.
INGREDIENTI
Ingredienti per circa 20 biscotti:
200g farina di riso e mais*
100g mandorle tritate finemente
80g zucchero di canna integrale biologico
1 bustina di cremor tartaro*
1 uovo
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di cannella
150g burro senza lattosio
Mandorle tagliate a metà per decorare
Gocce di cioccolato per decorare*
PROCEDIMENTO
Su una spianatoia, versare gli ingredienti secchi quindi: farina, mandorle tritate, sale, cannella, zucchero e cremor tartaro. Al centro, versare l’uovo a temperatura ambiente ed iniziare con le mani a lavorare il composto. Incorporare man mano il burro morbido a tocchetti e lavorare fino ad ottenere un panetto di frolla liscio ed omogeneo.
Far riposare in frigorifero circa 30 minuti.
Trascorso questo tempo, stendere la pasta frolla non troppo spessa e ricavare le forme del gufi e degli occhi utilizzando un coppa pasta più grande ( ad esempio un bicchiere ) ed uno più piccolo del diametro di circa 2cm. Modellare le forme dei gufetti per renderli ovali. Adagiare sopra gli occhi e completare con le gocce di cioccolato per le pupille e le mandorle tagliate a metà verticalmente per il becco. Sulla pancia del gufo, si possono aggiungere gocce di cioccolato oppure formare con un cucchiaino i segni del piumaggio facendo dei solchi a mezzaluna.
Cuocere in forno a 180* per circa 10 minuti fino a doratura.
Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page