top of page

Biscotti girasole al cioccolato – senza glutine e senza lattosio

Biscotti girasole al cioccolato – senza glutine e senza lattosio

In cucina ci vuole fantasia! E chi lo direbbe che con solo una forchetta e uno stampino tondo si possono creare dei biscotti a forma di girasole che lasceranno tutti a bocca aperta? Provare per credere! Biscotti senza glutine e senza lattosio, composti da una semplice pasta frolla all’olio e farciti con cioccolato Ritter Sport con nocciole intere. Da leccarsi i baffi!

INGREDIENTI

  • 2 uova intere

  • 70g zucchero

  • 80ml olio di semi

  • 1 bustina di zafferano in polvere ( oppure 3g di curcuma in polvere )

  • 100g fecola di patate*

  • 50g farina di mais*

  • 150g farina di riso*

  • 1 tavoletta di cioccolato Ritter Sport al latte e nocciole intere*

PROCEDIMENTO

In una ciotola rompete le uova e unite lo zucchero. Mescolate con una frusta a mano, poi unite anche l’olio e lo zafferano. Unite poco alla volta le polveri ed impastate con le mani sul piano di lavoro fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. 


Stendete la frolla sul ripiano infarinato e ricavate dei cerchi con uno stampino tondo di circa 8cm di diametro. Al centro, ponete il cioccolato precedentemente tritato e coprite con un altro cerchio di frolla, facendo aderire bene i bordi. Con i rebbi di una forchetta, bucherellate la parte centrale con sotto il cioccolato. Premete poi il dorso della forchetta lungo il bordo del cerchio e con un coltellino ricavate i petali modellandoli con le mani.


Cuocete i girasoli in forno statico a 180° per circa 15 – 20 minuti. Sfornateli e lasciateli raffreddare completamente.

Sciogliete il resto del cioccolato a microonde o bagnomaria e spennellatelo sulla parte centrale dei girasoli.


*Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano il marchio Spiga Barrata in confezione e/o la dicitura senza glutine e consigliati dal prontuario degli alimenti AIC Associazione Italiana Celiachia.

bottom of page