top of page



Biscotti giraffa – senza glutine e senza latticini

Dal collo lungo e dal manto a macchie, eccole in fila che ci fan le pernacchie!
Ok, le mie giraffe non fanno nessuna pernacchia, però son comunque simpatiche no?
Hanno un musino dolce e non vedono l'ora di entrare nel Biscozoo!
INGREDIENTI
Per circa 10 biscotti:
1 uovo
70g zucchero
40ml olio di semi
200g farina per dolci senza glutine*
15g cacao amaro in polvere*
1 cucchiaino di curcuma in polvere*
Scorza di 1 limone
PROCEDIMENTO
Lavorare le uova con lo zucchero, aggiungere l’olio, la scorza e la farina. Impastare fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
Dividere il panetto in due parti. Ad una aggiungere il cacao e all’altra la curcuma.
Stendere la frolla gialla allo spessore di ½ cm e ricavare dei biscotti rotondi. Modellarli con le mani dandogli una forma allungata per creare la testa della giraffa. Ricavare un cerchio più piccolo ed adagiarlo nella parte bassa per formare il muso. Con uno stuzzicadenti, effettuare due buchini per le narici sul naso, e due buchini proprio sopra per gli occhi. Sempre con la frolla gialla, ricavare due triangolini da applicare ai lati della testa per creare le orecchie.
Con la frolla scura invece, staccare delle piccole palline e premerle leggermente sul viso: saranno le macchie della giraffa. Infine, formare due piccoli cordoncini da applicare sulla testa della giraffa per creare le corna.
Cuocere a 180° per 15 minuti.
Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page